AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] l'adelantado Pedro deMendoza, che, arricchitosi dei vincitori" (Garcia, La ciudad indiana de el comercio de las Indias occidentales, Cadice 1750; J. M. Piernas y Hurtado, La casa de la contratación de las Indias, Madrid 1907; L. R. Gondra, Apuntes de ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] il nuovo presidente M. de la Madrid Hurtado, eletto nel luglio 1982 ss.; T. Vicente Mendoza, Panorama de la música tradicional de México, Città di Messico favorisce la produzione nazionale.
Bibl.: E. Garcia Riera, Historia documental del cine mexicano, ...
Leggi Tutto
Funzionario spagnolo (Cuenca 1490 circa - Lima 1561); viceré del Perù (1556-61), soffocò gli ultimi resti della rivolta degli encomenderos e si impose pacificamente sull'inca Sayri Túpac. Stabilì a Lima [...] la corte e creò l'amministrazione del vicereame. Fu poi destituito da Filippo II, insieme col figlio García, governatore del Cile. ...
Leggi Tutto