PITTSBURGH (o Pittsburg; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Salvatore ROSATI
Delphine FITZ DARBY
La seconda città per popolazione dello stato di Pennsylvania, la 10ª in ordine decrescente fra i grandi [...] e centri vicini; la facilità di trasporto del combustibile per via fluviale e ferroviaria; la presenza di abbondante gasnaturale. Gli stabilimenti sorgono sulle rive dei tre fiumi, attraversati da 16 ponti, lungo i quali sono allineate grandiose ...
Leggi Tutto
Elemento chimico avente simbolo He, peso atomico 4, numero atomico 2. È il più leggiero dei cosiddetti gas nobili o rari, che costituiscono il gruppo zero del sistema periodico di Mendeleev. Fu scoperto [...] Le ricerche successive hanno dimostrato che l'elio è largamente diffuso in natura, tanto in minerali e rocce quanto in acque e gasnaturali; anche l'aria ne contiene una piccola quantità (i vol. di elio su 250.000 di aria). Nei corpi celesti, oltre ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] terre. Il governo ha avviato progetti per l'esplorazione del sottosuolo ed è stata accertata la presenza di petrolio, gasnaturale, zinco, magnesio, ferro e oro. Le attività manifatturiere hanno risentito del conflitto con l'Etiopia; i pochi impianti ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 368)
La c., la cui importanza è stata largamente superata dalla petrolchimica, è stata oggetto di un rinnovato interesse in concomitanza con la crisi petrolifera del 1973 che ha portato [...] da carbone ha trovato una notevole concorrenza in quello ottenuto da gasnaturale o da frazioni petrolifere leggere per la maggiore semplicità (v. gas, in questa App.).
Un esempio notevole di produzione di composti chimici (carburanti, etilene ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. II, 11, p. 235; III, 1, p. 1007)
Elio Floridia
Carmelo Gozzo
La popolazione del L. è valutata a 352.700 ab. nel 1974, con una densità media di 137 ab. per km2, essendo [...] di t di carbone, di 1,7 milioni di t di prodotti petroliferi e, a partire dal 1972, di 500 milioni di m3 di gasnaturale dai Paesi Bassi.
La rete stradale ha raggiunto una lunghezza di 5000 km e il numero degli autoveicoli è salito a 144.318 nel 1974 ...
Leggi Tutto
GUINEA EQUATORIALE
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
Danilo Manera
Demografia e geografia economica. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. [...] (144° posto dell’Indice di sviluppo umano). La dipendenza dal settore estrattivo è pressoché totale: petrolio e gasnaturale rappresentano il 90% del PIL e la quasi totalità dell’esportazione. Investimenti pubblici hanno riguardato le infrastrutture ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 432; v. borneo, VII, p. 496; App. II, i, p. 438; III, i, p. 251)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il sultanato, piuttosto densamente popolato, nel 1998, secondo [...] valore totale delle esportazioni. Il governo sta cercando di ridurre la dipendenza dell'economia dal petrolio e dal gasnaturale; gli ultimi piani di sviluppo hanno cercato di diversificare la struttura produttiva, dando impulso al settore bancario e ...
Leggi Tutto
Nel corso della sua ormai venticinquennale esistenza la Comunità carbosiderurgica è pervenuta a risultati apprezzabili in molti campi, pur se è venuto meno uno dei presupposti fondamentali da cui aveva [...] ostacoli nella frammentazione di poteri e responsabilità tra la CECA (carbone), l'EURATOM (energia nucleare) e la CEE (petrolio, gasnaturale e altre forme di energia). Con la fusione degli Esecutivi delle tre Comunità nel 1967 si è finalmente dato ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare situato nel Golfo Arabico, tra l'Arabia Saudita e il Qatar. Al censimento del 2001 la popolazione dell'arcipelago risultava pari a 650.604 ab., compresi 4053 [...] nessuna delle altre città di rilievo superava i 100.000 abitanti.
Il progressivo esaurimento delle riserve di petrolio e gasnaturale è stato compensato da un potenziamento dell'industria a elevata intensità di capitale (i rami più attivi sono quello ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale, situato nell’Oceano Atlantico e all’estremità orientale del gruppo [...] and Social Affairs), grazie a un discreto tasso di incremento naturale. Nella classifica dell’Indice di sviluppo umano 2013, B attrarre visitatori. Il Paese possiede giacimenti di petrolio e gasnaturale a oggi poco sfruttati, tanto che la produzione ...
Leggi Tutto
gas-dipendente
(gas dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che dipende da altri per la fornitura del gas. ◆ In un paese che ristagna, i consumi di gas marciano invece a due cifre percentuali: merito soprattutto di quelli privati. Per esempio...
gas
(ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...