• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
lingua italiana
320 risultati
Tutti i risultati [320]
Geografia [59]
Biologia [46]
Fisica [40]
Ecologia [35]
Geografia umana ed economica [35]
Temi generali [33]
Chimica [28]
Industria [27]
Economia [22]
Diritto [25]

L'economia dei cambiamenti climatici

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Marzio Galeotti Il climatologo, l’ecologo, l’ambientalista, posto di fronte alle minacciose e potenzialmente catastrofiche conseguenze dei cambiamenti climatici, avrebbe una ricetta semplice e chiara: [...] internazionale che sia efficace, efficiente ed equo. Efficace in quanto operi una riduzione delle emissioni di gas serra sufficientemente ampia per controllare l’evoluzione del clima secondo la misura suggerita dagli scienziati. Efficiente, così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

emissione in atmosfera

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

emissione in atmosfera Piero Rubino Fenomeno fisico consistente nel rilascio di sostanze chimiche inquinanti, le quali mutano la composizione o lo stato fisico dell’atmosfera, alterando, in tal modo, [...] inquinanti I principali agenti inquinanti sono i gas serra (➔ serra, effetto), che assorbono e rilasciano anidride ’Unione Europea ha imposto agli Stati membri di ridurre le e. di gas ‘clima alteranti’, nel periodo 2008-2012, dell’8% rispetto al 1990 ... Leggi Tutto

green computing

Lessico del XXI Secolo (2012)

green computing <ġrìin këmpi̯ùtiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Tecnologie e modalità gestionali finalizzate alla sostenibilità ambientale del settore ICT (Information and communication [...] di comunicazione e relativi sottosistemi consumano in funzionamento una grande quantità di energia, che incide sull’aumento di gas serra nell’atmosfera (l’energia consumata da ogni computer in un anno corrisponde a circa una tonnellata di CO2 ... Leggi Tutto

afforestamento

Lessico del XXI Secolo (2012)

afforestamento afforestaménto s. m. – Neologismo talora usato come sinonimo di rimboschimento, inteso come impianto di un bosco su un terreno nudo di vegetazione legnosa. Come pratica di ripotenziamento [...] stima, la misura, il controllo e la rendicontazione delle variazioni delle riserve di carbonio e delle emissioni di gas serra causate dalle attività LULUFC. In questo ambito, i progetti di a., come peraltro quelli di riforestamento, possono rientrare ... Leggi Tutto

economia ambientale

Lessico del XXI Secolo (2012)

economia ambientale economìa ambientale locuz. sost. f. – Disciplina che si pone l’obiettivo di valutare le relazioni tra sistema economico e ambiente naturale. In particolare, l’e. a. focalizza la sua [...] alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Un altro sistema di intervento, in vigore nell’Unione Europea, è il sistema di scambio di quote di emissione di gas serra finalizzato a garantire che chi inquina paghi un prezzo per ciascuna unità di ... Leggi Tutto

stoccaggio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

stoccaggio Claudia Di Macco Collocazione in depositi di prodotti e merci destinati a essere conservati, venduti o trattati. Molti prodotti energetici sono immagazzinabili e resi disponibili al momento [...] di s. dell’anidride carbonica (CO2) in giacimenti esauriti di petrolio o di gas al fine di evitare il suo rilascio nell’atmosfera e di ridurre le emissioni di gas serra. Progetti di questo tipo prendono il nome di s. geologico della CO2. Stoccaggio ... Leggi Tutto

afforestamento (o afforestazione)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

afforestamento (o afforestazione) Fabio Catino afforestamento (o afforestazione)  Pratica di ripotenziamento ambientale di zone forestali, degradate a causa di deforestazione o sfruttamento improprio [...] si avvalgono delle indicazioni di carattere scientifico prodotte dall’IPCC (➔) per la stima, la misura, il controllo e la rendicontazione delle variazioni delle riserve di carbonio e delle emissioni di gas serra causate dalle attività LULUCF. ... Leggi Tutto

protezione ambientale

Lessico del XXI Secolo (2013)

protezione ambientale protezióne ambientale locuz. sost. f. – Il tema della p. a. è stato al centro di una profonda evoluzione in questi ultimi anni. Alla base dei nuovi orientamenti vi è un ripensamento [...] fattori che incidono sulla qualità dell’ambiente (volumi e composizione della domanda di energia, produzione di clorofluorocarburi e gas serra, livelli e fonti di inquinamento dell’aria e dell’acqua, quantità e tipologia dei rifiuti prodotti, forme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA

atmosfera, impatto antropico sulla

Lessico del XXI Secolo (2012)

atmosfera, impatto antropico sulla atmosfèra, impatto antròpico sulla. – Secondo il quarto rapporto dell'IPCC (Intergovernmental panel on climate change), del 2007, l'aumento della temperatura media [...] temperatura variabile da 1,1 a 6,4 °C: v. cambiamenti climatici. Accertato l'aumento di CO, CO2 e altri gas serra nella composizione dell'atmosfera, la maggiore attenzione si è rivolta alla concentrazione di ozono, che appare in riduzione in tutta la ... Leggi Tutto

economia ambientale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

economia ambientale Alessio D’Amato Disciplina che si pone l’obiettivo di valutare le relazioni tra sistema economico ed ambiente naturale. In particolare, l’e. a. focalizza la sua attenzione sui comportamenti [...] significativi incentivi alla produzione di energia da fonti rinnovabili (www.gse.it), mentre nella UE è in vigore un sistema di scambio di quote di emissione di gas serra finalizzato a garantire che chi inquina paghi un prezzo per ciascuna unità di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 32
Vocabolario
sèrra¹
serra1 sèrra1 s. f. [der. di serrare; nel sign. 4, è influenzato dal fr. serre, e sostituisce il prec. stufa]. – 1. ant. Luogo chiuso; sbarramento, riparo naturale o artificiale; chiusa. È tuttora sinon. di briglia nelle costruzioni idrauliche....
gas
gas (ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali