• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
128 risultati
Tutti i risultati [128]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Stop al Gas Russo via Ucraina: Europa a una Svolta Energetica

Atlante (2025)

Il 1° gennaio 2025 segna la fine del transito di gas russo verso l’Unione Europea attraverso l’Ucraina, concluso con la scadenza dell’accordo quinquennale del 2019. Questo patto, che garantiva miliardi [...] ridursi le entrate di 5 miliardi. Intanto, Bruxelles ha varato un piano per potenziare le alternative energetiche, puntando su gas norvegese e balcanico.  La fine di questa storica rotta sancisce una nuova era per l’autonomia energetica europea, ma ... Leggi Tutto

Clima, quali azioni realmente utili avviare

Atlante (2025)

Clima, quali azioni realmente utili avviare In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] il rilascio nell’atmosfera) è di molto maggiore di 23, essendo stati misurati valori intorno a 100 ÷ 200. L’esafluoruro di zolfo, gas di sintesi formato da 6 atomi di fluoro riuniti intorno ad un atomo di zolfo, ha un impatto sul clima 22.800 volte ... Leggi Tutto

L’impatto climatico della guerra

Atlante (2025)

L’impatto climatico della guerra Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] , le emissioni della guerra equivalgono a quanto possono produrre in un anno 26 Paesi con economie fragili. Il 99% di questi gas è stato sprigionato dall’attacco di Israele. Un calcolo operato dalle Nazioni Uniti ci dice che a metà dicembre gli Stati ... Leggi Tutto

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico

Atlante (2025)

L’Italia tra crisi climatica, ambientale, consumo di suolo, rischio idrogeologico e sismico La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] almeno il 55% entro il 2030». In questa direzione, «la Commissione ha raccomandato un obiettivo di riduzione netta delle emissioni di gas a effetto serra del 90% entro il 2040 e nell’aprile 2024 ha pubblicato una comunicazione nella quale spiega come ... Leggi Tutto

La guerra dei dazi e i suoi colpi di scena

Atlante (2025)

 La guerra dei dazi e i suoi colpi di scena Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] Europea, il suo obiettivo è ottenere più acquisti di prodotti provenienti dagli Stati Uniti, che potrebbero essere in primo luogo gas liquefatto e armi. L’Unione Europea è interessata, entro certi limiti, a raggiungere un accordo ma si prepara anche ... Leggi Tutto

Stati Uniti-Ucraina, raggiunto l’accordo su minerali e terre rare

Atlante (2025)

"Il presidente Volodymyr Zelensky e il presidente Donald Trump, insieme al segretario al Tesoro statunitense Scott Bessant, hanno firmato l'accordo sulla costituzione del Fondo di investimento per la ricostruzione [...] un accesso privilegiato allo sfruttamento di risorse naturali di cui l’Ucraina è ricca, tra cui alluminio, grafite, petrolio e gas naturale. Il Fondo, che sarà “strutturato su base paritaria 50/50” e sarà “gestito congiuntamente da Ucraina e Stati ... Leggi Tutto

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino

Atlante (2025)

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] che la Cina è il principale partner commerciale della Russia, mentre Mosca fornisce a Pechino risorse cruciali come petrolio, gas e materie prime.Un’altra opportunità per la Cina è data dal disimpegno di Washington da questioni globali cruciali, come ... Leggi Tutto

Idrogeno verde in Puglia, presentato il progetto del gasdotto per la sua distribuzione

Atlante (2025)

Idrogeno verde in Puglia, presentato il progetto del gasdotto per la sua distribuzione La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] del metano, molta parte del quale viene dalle condotte del TAP (Trans Adriatic Pipeline), il gasdotto che porta il gas dall’Azerbaigian fino alle coste salentine. La loro riconversione garantirà tempi più rapidi di utilizzazione per il trasporto dell ... Leggi Tutto

Idrogeno verde in Puglia, presentato il progetto del gasdotto per la sua distribuzione

Atlante (2025)

Idrogeno verde in Puglia, presentato il progetto del gasdotto per la sua distribuzione La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] del metano, molta parte del quale viene dalle condotte del TAP (Trans Adriatic Pipeline), il gasdotto che porta il gas dall’Azerbaigian fino alle coste salentine. La loro riconversione garantirà tempi più rapidi di utilizzazione per il trasporto dell ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] contrasto all’immigrazione illegale e sicurezza, abbandono del Green New Deal con l’incremento dell’utilizzo di gas e petrolio, rilancio della produzione industriale anche attraverso dazi sulle importazioni, riforma efficientista del governo federale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
gas
gas (ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...
GAS
GAS Sigla di Gruppo (di) acquisto solidale (v.); usato come s. m. inv. per designare il singolo gruppo. ◆  I Gas, ovvero i Gruppi di Acquisto Solidale, consentono di acquistare prodotti e cibi biologici ad un prezzo economico e stanno diventando...
Leggi Tutto
Enciclopedia
gas
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
Armi chimiche e batteriologiche La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali