La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] Europea sarebbe quella di evitare una guerra commerciale e acquistare al contrario più prodotti dagli Stati Uniti, come gas naturale liquefatto e armamenti, per evitare l’escalation delle tariffe. Tommaso Mazzotta analizza le posizioni di Lagarde e ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] nell’area.Negli ultimi giorni della sua presidenza, Joe Biden ha rilanciato la strategia per la riduzione delle emissioni di gas serra, a dimostrazione dell’impegno degli Stati Uniti per la salvaguardia del pianeta. È probabile che Donald Trump possa ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] profonda. Gli imperi posseduti dai 125 uomini più ricchi del mondo ogni anno producono in media 3 milioni di tonnellate di gas climalteranti. Il loro impatto ecologico è superiore un milione di volte a quello di una persona appartenente al 90% meno ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] sovranazionali. L’utilizzo di combustibili fossili, la deforestazione e alcune diffuse pratiche agricole producono emissioni di gas a effetto serra che catturano il calore irradiato dalla superficie terrestre, innescando il riscaldamento globale. Se ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] a proseguire il piano di sviluppo economico di Joko Widodo, che ha capitalizzato l’abbondanza di nichel, carbone, petrolio e gas, guidando l’espansione della più forte economia del Sud-Est asiatico. Ha ribadito di sostenere l’ambizioso progetto, anch ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] sparsi in un territorio arido, desertico, montuoso, ma con un ricchissimo sottosuolo. Fornisce infatti il 40% della produzione di gas del Paese e offre immense risorse naturali, ma rimane l’area più povera del Paese: è questa una delle ragioni che ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico è una realtà sempre più evidente e devastante. Le temperature globali continuano a salire, gli eventi meteorologici estremi sono in aumento e le risorse naturali sono sempre più [...] eccessivo e degli sprechi rimane e, anzi, peggiora. Il disimpegno morale permette agli individui di continuare a emettere gas serra senza sentirsi responsabili per i danni causati.Ma come possiamo superare il disimpegno morale e promuovere un’azione ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] una vittoria. Questo è stato evidente anche a Baku: mentre l’accordo cita i “carburanti di transizione” come il gas naturale, non vi è alcuna menzione esplicita di una strategia per eliminare carbone e petrolio, richieste centrali dei Paesi europei ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] seppellirono Pompei, avranno conservate intatte le ultime imprudenti che ancora non hanno fatto filar via verso Bayonne i loro quadri e le loro statue. Del resto, da un anno a questa parte, non c’è già ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] ha permesso di riallineare gli USA con gli sforzi globali contro il cambiamento climatico e puntare a ridurre le emissioni di gas serra del 50-52% rispetto ai livelli del 2005 entro il 2030. Al contrario, un secondo mandato di Donald Trump potrebbe ...
Leggi Tutto
gas
(ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. – 1. Genericamente, ogni sostanza che si...
GAS
Sigla di Gruppo (di) acquisto solidale (v.); usato come s. m. inv. per designare il singolo gruppo. ◆ I Gas, ovvero i Gruppi di Acquisto Solidale, consentono di acquistare prodotti e cibi biologici ad un prezzo economico e stanno diventando...
Termine attribuito nel 1620 dal chimico J.B. van Helmont alle sostanze che si trovano allo stato aeriforme e quindi prive di volume proprio. Lo stato gassoso, come ogni altro stato di aggregazione, dipende dalle condizioni di temperatura e pressione,...
Armi chimiche e batteriologiche
La cooperazione internazionale in materia di armi chimiche e batteriologiche ebbe inizio con l’adozione, nel corso della Conferenza Internazionale di Ginevra sul Commercio di Armi promossa dalla Società delle...