BARZIZZA, Gasperino (Gasparinus Barzizius; G. Bergomensis o Pergamensis)
Guido Martellotti
Era figlio di un Pietrobono, notaio, oriundo di Barzizza, paesello della Val Seriana presso Bergamo, dove la [...] Rinascita, I (1938), pp. 144 ss.; E. Garin, La scuola milanese di Gasparino B., in Storia di Milano, VI, Milano 1955, pp. 570-579; B. pp. 331-41; ma v. poi G. Mainardi, Il Travesio, il Barzizza e l'umanesimo pavese, ibid., LIII (1953), pp. 13-25; Id ...
Leggi Tutto
BEMBO, Bonifacio
Armando Balduino
Di famiglia di origine cremonese, visse nella seconda metà del sec. XV; di lui ignoriamo qualsiasi altro dato: l'anno esatto della nascita e i modi e i tempi della [...] vari umanisti, specialmente veneziani (quella, per es., di Gasparino Borro e della poetessa Cassandra Fedele, che lo invitò calorosamente minutamente, ma non sappiamo con quanta fedeltà, Cristoforo Barzizza, nel II libro, scritto in forma di dialogo, ...
Leggi Tutto