Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi dell’ordine Archeogasteropodi, fossili, con conchiglia planispirale involuta munita di fasciola mediana. ...
Leggi Tutto
Stiligeridi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi Sacoglossi, privi di conchiglia; alcune specie sono presenti nel Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
Zonitidi Famiglia di Molluschi Gasteropodi Stilommatofori, comprendente specie diffuse in tutto il mondo, con conchiglia piccola, piatta, ombelicata, ialina. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi, di piccole dimensioni, delle acque salmastre, delle spiagge, o terrestri. Presenti anche nel bacino mediterraneo. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi, dell’ordine Mesogasteropodi, marini, dalla conchiglia turricolata (v. fig.). Sono comuni nel Mediterraneo. ...
Leggi Tutto
gasteropodi
gasteròpodi (o gastròpodi) s. m. pl. [lat. scient. Gasteropoda (o Gastropoda), comp. di gastero- (o gastro-) e -poda (v. -pode)] (sing. -e, più raram. -o). – Classe di molluschi con oltre 80.000 specie sparse in tutto il mondo,...
neogasteropodi
neogasteròpodi (o neogastròpodi) s. m. pl. [lat. scient. Neogastropoda, comp. di neo- e Gastropoda: v. gasteropodi]. – In zoologia, ordine di molluschi gasteropodi prosobranchi, caratterizzati da un unico ctenidio nella cavità...