• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Geografia [4]
Biografie [4]
Sport [3]
Europa [2]
Arti visive [2]
Storia [2]
Italia [1]
Temi generali [1]
Archeologia [1]
Museologia [1]

GATESHEAD

Enciclopedia Italiana (1932)

GATESHEAD (A. T., 47-48) Wallace E. Whitehouse Città dell'Inghilterra settentrionale nella contea di Durham. È situata su un declivio scosceso sulla sponda destra, meridionale, del Tyne, a 16 km. da [...] non resta che una porta. La chiesa venne quasi interamente ricostruita nel 1450, la torre nel 1740. L'antica storia di Gateshead è poco nota: si presume ch'essa sia stata una colonia romana, poiché strade romane giungono fino alle immediate vicinanze ... Leggi Tutto

Bewick, Thomas

Enciclopedia on line

Bewick, Thomas Incisore (Ovingham, Northumberland, 1753 - Gateshead 1828), attivo a Newcastle. Eseguì ottime illustrazioni per le Gay's fables (1779), per le Select fables (1784), ecc.; celebre la serie dei British birds [...] (1797-1804). Introdusse nuovi metodi per l'incisione in legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBERLAND – GATESHEAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bewick, Thomas (1)
Mostra Tutti

Plummer, Alfred

Enciclopedia on line

Teologo e storico (n. Heworth, Gateshead, 1841 - m. nel Devonshire 1926); fellow del Trinity College di Oxford (1865), prof. (1874) all'University College a Durham, si occupò di esegesi neotestamentaria [...] commentando Luca, Matteo, Marco, II Corinzî, II Tessalonicesi e Filippesi; si interessò anche di storia ecclesiastica inglese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOTESTAMENTARIA – GATESHEAD – ESEGESI – DURHAM – OXFORD

GASCOIGNE, Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

GASCOIGNE, Paul Luca Valdiserri Inghilterra. Gateshead, 27 maggio 1967 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1984-88: Newcastle; 1988-92: Tottenham; 1992-95: Lazio; 1995-98: Rangers [...] Glasgow; marzo 1998-2000: Middlesbrough; 2000-marzo 2002: Everton; da marzo 2002: Burnley • In nazionale: 57 presenze e 10 reti (esordio: 14 settembre 1988, Inghilterra-Danimarca, 1-0) • Vittorie: 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO NESTA – GATESHEAD – GLASGOW – PERONE – TIBIA

Cram, Stephen (Steve)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Cram, Stephen (Steve) Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Gateshead, 14 ottobre 1960 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,86 m per 69 kg, fu degno continuatore delle gesta dei suoi connazionali Sebastian [...] Coe e Steve Ovett; anche se non giunse forse ai loro livelli di popolarità, emerse, dopo aver fatto loro da 'scudiero' ai Giochi Olimpici del 1980 a Mosca (ottavo nei 1500 m). Sui 1500 m fu campione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTIAN COE – GRAN BRETAGNA – STEVE OVETT – SAID AOUITA – GATESHEAD

PLUMMER, Alfred

Enciclopedia Italiana (1935)

PLUMMER, Alfred Teologo e storico, nato il 17 febbraio 1841 a Heworth, presso Gateshead, morto il 17 aprile 1926. Fellow del Trinity College di Oxford (di cui fu decano, 1867-74) dal 1865 al 1875, insegnò [...] dal 1874 al 1902 nell'University College di Durham, dove fu sub-warden dell'università dal 1896. Tradusse in inglese opere del Döllinger e si occupò di esegesi neotestamentaria, come condirettore dell'International ... Leggi Tutto

PARSONS, Charles Algernon

Enciclopedia Italiana (1935)

PARSONS, Charles Algernon Gino BURO Ingegnere, inventore della turbina a vapore che porta il suo nome (v. vapore), figlio di William P. terzo conte di Rosse, nato a Londra il 13 giugno 1854, morto in [...] 1931. Entrò nel 1877 negli stabilimenti Armstrong a Elswick. Nel 1884 si unì in società con la Clarke, Chapman e Co. di Gateshead e costruì la sua prima turbina a vapore, che sviluppava circa 4 kW a 18.000 giri. La società si sciolse nel 1889 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARSONS, Charles Algernon (1)
Mostra Tutti

Tyne and Wear

Enciclopedia on line

Tyne and Wear Contea metropolitana (540 km2 con 1.087.600 ab. nel 2006) della Gran Bretagna, istituita nel 1975. Estesa nell’Inghilterra nord-orientale, si affaccia a E sul Mare del Nord ed è attraversata [...] (235 km2 con 879.996 ab. nel 2001), estesa intorno all’estuario del Tyne. Newcastle-upon-Tyne, Gateshead e South Shields ne costituiscono le città principali. I settori industriali più attivi sono quelli cantieristico, chimico, metalmeccanico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ECONOMIA, INDUSTRIALE – MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – GATESHEAD

Newcastle-upon-Tyne

Enciclopedia on line

Newcastle-upon-Tyne Città dell’Inghilterra (200.200 ab. nel 2008), sulla sinistra dell’estuario del Tyne, a 13 km dal mare. I giacimenti carboniferi dei suoi dintorni e la profondità dell’estuario, che permise lo sviluppo [...] meccanica (cantieri navali), metallurgica, chimica, delle materie plastiche e delle armi. Lungo il fiume sono sorti altri centri: Gateshead, unita a N. da numerosi ponti; Tynemouth, North e South Shields (che ne rappresentano gli avamporti). Deve la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – PATOLOGIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – ROBERTO DI NORMANDIA – INDUSTRIA MECCANICA – MATERIE PLASTICHE – ALTO MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newcastle-upon-Tyne (1)
Mostra Tutti

Tyne

Enciclopedia on line

Tyne Fiume dell’Inghilterra settentrionale; ha origine da due rami, North T. (65 km) e South T. (60 km). Il primo nasce dal versante meridionale dei Monti Cheviot, il secondo scorre nella stretta valle [...] conurbazione industriale. Il suo corso inferiore, navigabile per gli ultimi 20 km, attraversa una regione ricca di giacimenti di carbone e bagna numerose città industriali (Newcastle upon Tyne, Gateshead, Tynemouth, North Shields e South Shields). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MONTI PENNINI – MARE DEL NORD – INGHILTERRA – ESTUARIO – CARBONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tyne (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali