Milani, Riccardo. – Regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1958). Ha iniziato la sua carriera come aiuto regista prima di G. Calderone, poi di N. Moretti, M. Monicelli e D. Luchetti. Ha esordito alla [...] in tangenziale (2017, vincitore del Nastro d'argento come miglior commedia 2018), Ma cosa ci dice il cervello (2019), Come un gatto in Tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto (2020), Corro da te (2021, vincitore del Nastro d'argento come miglior ...
Leggi Tutto
Attore e regista giapponese (Tokyo 1927 - ivi 2007). Discendente di Kan'ami e Zeami, tra i codificatori del genere teatrale nō, nipote e figlio d'arte, K. esordì nel nō da bambino. Dopo studi all'Università [...] ha interpretato fra l'altro Hakuchū no tōrima ("L'aggressore di passaggio in pieno giorno", 1966), Kuroneko ("Il gatto nero", 1968), Rikyū (1989), Gogo no Yuigon-jō ("Testamento di pomeriggio", 1995), Nemureru bijo ("Bellezze dormienti", 1995) e ...
Leggi Tutto
Scrittore e regista italiano (Parma 1934 - Roma 2013). Ha pubblicato racconti (La polvere sull'erba, 1955), poesie (L'amicizia perduta, 1961), una cronaca-romanzo (Una città in amore, 1962, su figure ed [...] , la cronaca-romanzo Una città in amore e alcuni romanzi dei quali, oltre a quelli citati, si ricordano L'occhio del gatto (1968); Il viaggio misterioso (1972); Il curioso delle donne (1983), La grande Giò (1986), I sensi incantati (1991), L'eros ...
Leggi Tutto
La femme du boulanger
Sandro Toni
(Francia 1938, La moglie del fornaio, bianco e nero, 130m); regia: Marcel Pagnol; produzione: Les Films Marcel Pagnol; soggetto: da un episodio del romanzo Jean Le [...] 'è bisogno di chiedere perdono per essere andata a trovare la madre. In quel momento riappare, dopo due giorni di assenza, la gatta Pomponette, ed è a lei che Aimable rivolge gli insulti più duri e sanguinosi, per avere lasciato solo il povero Pompon ...
Leggi Tutto
Attore francese (Parigi 1930 - Roma 2024). Laureato in Scienze politiche, ha intrapreso la carriera militare come sottotenente paracadutista. Eclettico, ha rivestito soprattutto ruoli di duri, crudeli [...] (1963), Sette uomini d'oro (1965), Il grande colpo dei 7 uomini d'oro (1966), Il portiere di notte (1974), Il gatto (1977), Il tango della gelosia (1981), Nikita (1990); Il pesce innamorato (1999), Vajont - la diga del disonore (2001) e La terza ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico francese Christian François Bouche-Villeneuve (n. Neuilly-sur-Seine 1921 - Parigi 2012), autore di numerosi film in cui si fondono documentario, cinéma-vérité, finzione [...] ); Chats perchés (2004), una sorta di ritratto del paese compiuto seguendo le apparizioni di un graffito a forma di gatto in varie città francesi; Leila attack (2007). Ha coordinato i contributi di Ivens, Godard, Resnais, Lelouch, Varda, Klein nel ...
Leggi Tutto
Straw Dogs
Claudio Bisoni
(GB 1971, Cane di paglia, colore, 118m); regia: Sam Pe-ckinpah; produzione: Daniel Melnick per Talent Associates/Amerbroco; soggetto: dal racconto The Siege of Trencher's Farm [...] proprio ascetismo sociale. Nel raccontare una storia in cui molte attenzioni e battute di dialogo sono dedicate a gatti, topi, galline e volatili vari, Peckinpah tenta un esperimento di etologia comparata, influenzato da un determinismo biologico di ...
Leggi Tutto
Arbogast, Thierry
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 24 gennaio 1956. Operatore di tendenza, capace di soluzioni coraggiose e innovative, è riuscito a materializzare [...] suo operatore storico, Vilko Filac ‒ gli ha affidato la responsabilità della fotografia di Crna macka, beli macor (1998; Gatto nero, gatto bianco), film di notevoli suggestioni cromatiche.Nella tavolozza dei colori di A. non è quasi mai mancato il ...
Leggi Tutto
Ghiglia, Benedetto
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Fiesole il 27 dicembre 1921. Inizialmente influenzato dalla musica dodecafonica, G. ha poi articolato il suo discorso musicale in altre direzioni, [...] dalle musiche di La notte pazza del conigliaccio, commedia antiborghese di Alfredo Angeli del 1967, e di Il gatto selvaggio (1969) di Andrea Frezza, uno dei primissimi film sulla contestazione studentesca. Quasi naturale sbocco rispetto a questo ...
Leggi Tutto
Attore televisivo, cinematografico e teatrale italiano (n. Torino 1978). Dopo gli studi in Economia e Commercio, nel 2003 ha partecipato alla terza edizione del programma televisivo Grande Fratello, raggiungendo [...] del 2018, Hotel Gagarin e Cosa fai a Capodanno?, tutti del 2019, Copperman, Brave ragazze e Io, Leonardo, del 2020 Come un gatto in Tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto, I migliori giorni del 2023 e Una famiglia sottosopra del 2024. Nel 2017 ha ...
Leggi Tutto
gatto
s. m. [lat. tardo cattus, forse voce celtica]. – 1. (f. -a) a. Mammifero domestico tra i più noti e diffusi, appartenente al genere Felis della famiglia felidi, detto anche g. domestico per distinguerlo da altre specie affini; dotato...
gattita
gattità s. f. L'essenza del gatto, nelle qualità che gli vengono attribuite da sempre, come indipendenza, eleganza, misteriosità. ◆ [...] ma da solo la notte lotta nelle tenebre, / rischia con i suoi dèmoni e si slancia / fuori al...