VARALLO (A. T., 2423-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Carlo Guido MOR
Cittadina della provincia di Vercelli (Piemonte), situata a m. 453 s. m. nella media Valsesia, là dove la valle piega a gomito [...] ecc., Novara 1930; A. Durio, Il santuario di Varallo secondo uno sconosciuto cimelio bibliografico del 1514, ivi 1926, id., Francesco Sesalli e la prima "Descrittione" del Sacro Monte di Varallo, ivi 1927; id., Bibliografia diGaudenzio Ferrari, ivi ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] ai monumenti e alle opere d'arte, a cura di M. Checchi, L. Gaudenzio, L. Grossato, Venezia 1961, pp. 575-582; 217-257: 240-241; V. Chierici, Il battistero del Duomo diNovara, Novara 1967; V. Gilardoni, Il Romanico (Arte e monumenti della Lombardia ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] è anche autore di edifici sacri nel Novarese e nel capoluogo della cupola di S. Gaudenzio e del duomo . Roma 1945-2005, Milano 2006, p. 13.
41 Novara e Antonelli, a cura di C. Gavinelli, Novara 1975; R. De Fusco, L’architettura dell’Ottocento, cit ...
Leggi Tutto
fantaproposta
(fanta-proposta), s. f. Proposta fantastica, inimmaginabile. ◆ «Alba nuovo millenio, vista Cupola, vendesi a prezzi stracciatissimi. Soltanto per le prime trenta telefonate». Non è l’ultima fantaproposta del duo cabarettistico...