Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] dopo la brutale uccisione di centinaia di persone ed il lancio di migliaia di razzi sparati dalla striscia di Gaza verso Israele, Scholz ha fermamente condannato questo attacco efferato asserendo in una sua dichiarazione al Bundestag, la Camera bassa ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] di una tregua rispetto alle operazioni militari nella Striscia di Gaza per poter portare soccorso e sostegno ai civili. L ’inizio dell’operazione di terra con l’ingresso nella Striscia di Gaza di soldati e cari armati ha portato a violenti scontri con ...
Leggi Tutto
Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] possibili, soprattutto il rischio dell’apertura di un fronte libanese e la necessità di gestire la drammatica situazione di Gaza.Anche la diplomazia del Vaticano è al lavoro, come ci ricorda Paolo Affatato, per una soluzione ispirata al “realismo ...
Leggi Tutto
Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] da quasi due anni, e lo scontro durissimo in atto a Gaza, che dal 7 ottobre in poi ha causato moltissime vittime, tra i civili; la situazione umanitaria e sanitaria nella striscia di Gaza è precipitata, in presenza di un numero sempre crescente di ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] morti, anche loro quasi tutti civili e obliterato interi quartieri di Gaza.Biden ha reagito con baldanza giovanile (forse gli pesa che il ostaggi con passaporto americano e di lasciare uscire da Gaza i cittadini americani e di altri Paesi europei. Un ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] natura e soprattutto non ha tenuto conto degli altri gruppi jihadisti che le si sono affiancati, come quelli salafiti di Gaza che il 15 aprile 2011 hanno ucciso un attivista italiano, Vittorio Arrigoni.Ayed Morrar spera ancora nella soluzione dei due ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] dal ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, precipiterebbe lo scontro sino a «far subire a Beirut lo stesso destino di Gaza». Punto di non ritorno che lo stesso Gallant, sottolineando come il Partito di Dio sia «vicino a commettere un grave ...
Leggi Tutto
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] violazioni dei diritti umani e due milioni e mezzo di sfollati interni. Continua intanto anche la tragedia umanitaria di Gaza, che coinvolge anche il patrimonio culturale: colpita con gravi danni, a causa di un bombardamento israeliano, la Biblioteca ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] nuovo capitolo nella politica estera che inizia da un clima differente nelle relazioni con la Cina, il cessate il fuoco a Gaza, e affronta il tema della pace in Ucraina. Anche in questa ultima situazione la strategia potrebbe cambiare: nei primi mesi ...
Leggi Tutto
La settimana geopolitica si chiude con un fragile segnale di speranza; venerdì 24 novembre inizierà a Gaza una tregua di quattro giorni. Nel pomeriggio sono previsti il rilascio di 13 ostaggi in mano ad [...] di vista della comunicazione politica. Immagine: Un manifestante davanti al Kirya chiede la restituzione degli ostaggi israeliani presi a Gaza, Tel Aviv, Israele (14 ottobre 2023). Crediti: Oren Rozen [( Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, fu espugnata dai Filistei. Fino...
GAZA (XVI, p. 467)
Umberto BONAPACE
Assegnata nel 1947 allo stato arabo che doveva sorgere in Palestina in seguito alla spartizione eseguita dalle Nazioni Unite, fu occupata nel 1948 dall'Egitto ed è tuttora unita, attraverso una esigua fascia...