Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] tentativo del Venezuela di Maduro di annettere la Guyana Esequiba.Si aggrava intanto la catastrofe umanitaria a Gaza: l’Organizzazione mondiale della sanità denuncia attraverso le parole del direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus il collasso ...
Leggi Tutto
Le contraddizioni dell’Occidente vengono rappresentate plasticamente da Stefano Rizzo attraverso i dilemmi amletici che ha di fronte Joe Biden: appoggiare fino in fondo Israele e l’Ucraina significa pagare [...] gli sforzi della diplomazia internazionale, è molto difficile che si arrivi a una tregua umanitaria nella Striscia di Gaza che duri abbastanza da modificare effettivamente e in termini rapidi la sorte delle popolazioni coinvolte.Il conflitto in ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] che stanno caratterizzando lo scacchiere internazionale (guerra in Ucraina, attacchi terroristici di Hamas e conseguente invasione della Striscia di Gaza da parte di Israele).Con la presidenza del G20, il Brasile si erge a protagonista in grado di ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] almeno fino all’anno nuovo quando potrebbe non servire più. Dopo i massacri di Hamas la guerra di Israele a Gaza ha superato 14.000 civili palestinesi e 70 soldati israeliani morti; Biden annuncia trionfalmente la liberazione degli ostaggi (non tutti ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] uguale davanti a Dio», il che vale per i palestinesi e gli israeliani, specifica. «I pesanti bombardamenti che martellano Gaza causeranno solo morte e distruzione e non faranno altro che aumentare odio e rancore, non risolveranno alcun problema, ma ...
Leggi Tutto
Nella notte tra martedì 8 luglio e mercoledì 9 sono ripresi i lanci di missili dalla Striscia di Gaza verso alcune città israeliane. L’Israeli Defence Force (IDF) ha risposto agli attacchi con un’operazione [...] militare denominata “Margine di Protezione ...
Leggi Tutto
I raid israeliani contro Gaza e il lancio di razzi e missili dalla Striscia contro le città dello Stato ebraico continuano da più di una settimana nonostante il crescente numero di vittime. I morti tra [...] i civili gazawi hanno superato quota 200, mentr ...
Leggi Tutto
Gli attacchi aerei israeliani continuano anche nelle prime ore di venerdì 14 maggio, ma è stata smentita dall’esercito israeliano la notizia della presenza di truppe di terra all’interno della Striscia [...] di Gaza, diffusasi in tutto il mondo sulla base ...
Leggi Tutto
Da Israele e dalla Palestina continuano ad arrivare notizie di violenze, morti, raid contro Gaza e lanci di razzi diretti verso le città israeliane. La tensione ha iniziato ad accumularsi già alcune settimane [...] fa, quando i palestinesi sono insorti co ...
Leggi Tutto
«Sei stato dalla parte degli armeni riguardo al cosiddetto genocidio, oggi invece fai la storia con le mani sporche di sangue». Sono parole dure come pietre quelle che Recep Tayyip Erdoğan ha riservato [...] a Joe Biden nei giorni in cui a Gaza crollavano ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, fu espugnata dai Filistei. Fino...
GAZA (XVI, p. 467)
Umberto BONAPACE
Assegnata nel 1947 allo stato arabo che doveva sorgere in Palestina in seguito alla spartizione eseguita dalle Nazioni Unite, fu occupata nel 1948 dall'Egitto ed è tuttora unita, attraverso una esigua fascia...