l’ONU è stato costretto ad interrompere, temporaneamente, le operazioni umanitarie che stava svolgendo a Gaza. Lo si apprende da un comunicato ufficiale pubblicato nella giornata di ieri da un alto funzionario [...] dell’organizzazione. Si tratta di un evento particolarmente raro, dal momento che le Nazioni Unite non erano mai ricorse ad una decisione tanto drastica nella regione, nemmeno durante la Guerra dei Sei ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] morale all’interno del mondo sunnita un fattore identitario nelle sue politiche e nelle sue strategie. Eppure, sebbene ora a Gaza ci sia al comando una forza politica anch’essa islamista, per i sauditi tradurre questo sostegno in azioni pratiche non ...
Leggi Tutto
Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] ha pianificato l’attacco contro i civili israeliani del 7 ottobre.Egli nacque nel 1962 nel campo profughi di Shati, nella Striscia di Gaza, dove la sua famiglia si era rifugiata nel ‘48, dopo la fondazione dello Stato d’Israele. Crebbe nel campo e s ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] dell’area, che sono critiche nei confronti di Israele e degli Stati Uniti nel contesto del conflitto in corso a Gaza, evitando al contempo qualunque coinvolgimento o sostegno diretto a ogni parte coinvolta nei conflitti in atto, al fine di evitare ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] con il gigante Brasile, che ha ritirato il suo ambasciatore in Israele dopo le tensioni create dall’intervento militare a Gaza, cui si aggiungono le parole del presidente Lula, che aveva paragonato le azioni di Israele a quelle della Germania nazista ...
Leggi Tutto
Un anno è trascorso da quella mattina del 7 ottobre, quando le immagini scioccanti di terroristi su pick-up che aprivano il fuoco contro i civili a Sderot, una città israeliana vicina a Gaza, hanno sconvolto [...] prima. L'economia ha subito un crollo, con il turismo praticamente azzerato e migliaia di giovani impegnati nei combattimenti a Gaza o lungo il confine con il Libano. Molti israeliani hanno lasciato il Paese, cercando rifugio in Europa, mentre altri ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano si è ritirato domenica 7 aprile dall’area sud della Striscia di Gaza e in particolare dalla città di Khan Yunis; è rimasta soltanto la Brigata Nahal, con l’obiettivo di mantenere [...] like-death-as-palestinians-return-to-devastated-homeshttps://www.internazionale.it/ultime-notizie/2024/04/08/israele-palestina-gaza-ritorno-khan-yunishttps://www.timesofisrael.com/gazans-return-to-devastated-khan-younis-as-israeli-troops-pull-out/ La ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] forte pressione Israele, fino a che continuano le operazioni a Gaza, evitando però un confronto aperto: dal punto di vista che ha intenzione di spostare una parte delle truppe impegnate a Gaza sul confine libanese, per difesa e per deterrenza, ma ha ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] appare netta, avendo ucciso in questo arco temporale Ismail Haniyeh, capo di Hamas, a Teheran, il suo successore Sinwar a Gaza, e il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah. Sinwar era uno degli obiettivi più ricercati per il suo ruolo di ideatore dell ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, fu espugnata dai Filistei. Fino...
GAZA (XVI, p. 467)
Umberto BONAPACE
Assegnata nel 1947 allo stato arabo che doveva sorgere in Palestina in seguito alla spartizione eseguita dalle Nazioni Unite, fu occupata nel 1948 dall'Egitto ed è tuttora unita, attraverso una esigua fascia...