La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] internazionale. La grave crisi umanitaria di Gaza ha innescato numerose manifestazioni che hanno coinvolto manifestazioni filo-palestinesi sulla guerra di Israele contro Hamas a Gaza che hanno avuto luogo in alcuni degli istituti scolastici più ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] prima di aiutare l’assalto del commando e poi di proteggerne la ritirata. Secondo il ministero della Salute della Striscia di Gaza, controllato da Hamas, nel bombardamento notturno sono state colpite 14 case e 2 moschee e sono stati uccisi circa 100 ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] Oriente. Qui, le recenti guerre comprendono il conflitto a Gaza, iniziato da Israele contro Hamas come risposta all'attacco del all'inasprimento dei conflitti, come quello su larga scala a Gaza e i timori di un possibile conflitto regionale." Nel 2023 ...
Leggi Tutto
Centinaia di migliaia di persone stanno manifestando per le strade delle città israeliane da domenica sera. La protesta è sorta spontanea dopo che nel fine settimana, a Gaza, sono stati ritrovati dall’esercito [...] giudiziario e che è stata in parte bocciata dalla Corte suprema e in parte accantonata dopo l’invasione della Striscia di Gaza.Il sindacato Histadrut è più antico dello Stato stesso e ha molta più influenza rispetto a un tradizionale sindacato. È ...
Leggi Tutto
Venerdì 18 ottobre, Hamas ha affermato (il giorno dopo l’annuncio dell’uccisione del suo leader Yahya Sinwar) che gli ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza non saranno liberati fino a quando Israele [...] questa importante svolta nel conflitto per ottenere il rilascio degli ostaggi. 97 persone sarebbero ancora in ostaggio dei terroristi a Gaza, mentre 34 sono state dichiarate morte dall’esercito israeliano: il 7 ottobre 2023 ne erano state rapite 251. ...
Leggi Tutto
L’emissione di un mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) rappresenta uno sviluppo [...] internazionale e la sovranità statale. Accusati di crimini contro l’umanità e di guerra legati al conflitto nella Striscia di Gaza, i due leader israeliani sono al centro di un dibattito legale e politico che potrebbe avere ramificazioni profonde.Le ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] e, al contempo, conservare la leadership a Gaza e sugli altri movimenti palestinesi in questo momento impegnati livello di distruzione provocata, con il teatro principale di scontro a Gaza, la prospettiva che il passaggio tra l’Oceano Indiano e il ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] in tempi brevi a una tregua incontra notevoli difficoltà: il ritiro dell’esercito israeliano dall’area sud della Striscia di Gaza indica il passaggio a una Terza fase dell’offensiva di terra, caratterizzata da raid mirati; il ritorno dei palestinesi ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] riconoscimento del loro nuovo ruolo può rappresentare un passaggio importante per un futuro di uguaglianza e inclusione. Immagine: Gaza durante il conflitto del 2023-24 (17 ottobre 2023). Crediti: Saleh Najm and Anas Sharif. Fars Media Corporation ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] stiamo assistendo a quello che in molti ritengono un vero e proprio genocidio del popolo palestinese nella Striscia di Gaza, dove truppe dello Stato di Israele cercano di eliminare il gruppo terroristico di Hamas, responsabile dell’uccisione di oltre ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, fu espugnata dai Filistei. Fino...
GAZA (XVI, p. 467)
Umberto BONAPACE
Assegnata nel 1947 allo stato arabo che doveva sorgere in Palestina in seguito alla spartizione eseguita dalle Nazioni Unite, fu occupata nel 1948 dall'Egitto ed è tuttora unita, attraverso una esigua fascia...