Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] si interroga sulla relazione speciale che ha contraddistinto per decenni i rapporti fra i due Paesi e sulle cause di questi contrasti. Alcune delle motivazioni, strategiche, ideologiche e politiche che ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] verso Israele; un atteggiamento critico che è stato accentuato, come sottolinea Renzo Guolo, da una mancata condivisione del futuro dell’area dopo la fine del conflitto armato. La comunità internazionale ...
Leggi Tutto
Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] tra le parti. Renzo Guolo ci mostra come la mancata intesa evidenzi soprattutto «la profondità della lacerazione tra Washington e Tel Aviv». L’ipotesi di arrivare in tempi brevi a un cessate il fuoco e ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] rappresentanza congressuale e ancor più tra elettori sempre più critici nei confronti d’Israele e della sua risposta a Gaza. E ha incrinato sia la coesione dei democratici sia la credibilità di Biden come unico federatore possibile. Finendo così ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] hanno trovato un sostanziale accordo per prestiti straordinari a Kiev e sulla proposta degli Stati Uniti per Gaza. Alla sessione outreach del 14, su intelligenza artificiale, energia, Africa e Mediterraneo, parteciperà un ospite straordinario come ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] aveva giocato in questi ultimi mesi un ruolo importante come negoziatore palestinese nelle trattative per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi israeliani. Martedì 30 luglio a Beirut è stato ucciso, per iniziativa di Israele, Fouad ...
Leggi Tutto
Centinaia di membri di Hezbollah sono rimasti gravemente feriti nel sud del Libano e nella periferia sud di Beirut a causa dell’esplosione dei dispositivi di comunicazione utilizzati dal gruppo. Fonti [...] I dispositivi esplosi, acquistati di recente da Hezbollah, sono stati utilizzati in seguito allo scoppio della guerra a Gaza. Il ministero della Sanità libanese ha invitato la popolazione a stare lontana dai dispositivi wireless per evitare ulteriori ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] off-line sistemi informatici sparsi per il Paese. Teheran, in questo momento, in ragione del conflitto in corso a Gaza, è impegnata in intense azioni di sabotaggio informatico e propaganda on-line ai danni soprattutto di Israele. Una preoccupazione ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] utilizzato, a livello di istituzioni sportive, con Russia e Israele per ciò che sta accadendo in Ucraina e a Gaza. Lo scorso febbraio, peraltro, la FIFA ha ricevuto un’istanza di esclusione di Israele dalle competizioni, presentata dalla federazione ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] difficile. Il CIO non ha intenzione di sanzionare Israele, che ha firmato la tregua olimpica, ma se le truppe saranno ancora a Gaza, cosa succederà? La vera differenza è che non c’è su Israele la stessa pressione come c’è stata sulla Russia».«Il CIO ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, fu espugnata dai Filistei. Fino...
GAZA (XVI, p. 467)
Umberto BONAPACE
Assegnata nel 1947 allo stato arabo che doveva sorgere in Palestina in seguito alla spartizione eseguita dalle Nazioni Unite, fu occupata nel 1948 dall'Egitto ed è tuttora unita, attraverso una esigua fascia...