Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] mutualmente. Gli scenari di conflitto, o di disordine competitivo, sono numerosi: l’invasione russa dell’Ucraina; la guerra a Gaza e la crisi in Medio Oriente; l’indebolimento delle Nazioni Unite e l’emergere di formati “minilaterali” che spesso le ...
Leggi Tutto
I video delle forze di sicurezza israeliane che trasportano carri armati a nord del paese, al confine con il Libano, stanno facendo il giro del mondo e allertando la comunità internazionale. Il rischio [...] di un’invasione, come accaduto a Gaza, sarebbe ormai altissimo dopo l’escalation missilistica degli scorsi giorni.Per l’esercito israeliano l’invasione sarebbe la mossa più rischiosa dal 1982 e scatenerebbe la terza guerra contro il Paese dei cedri. ...
Leggi Tutto
Non si prevedevano sorprese, in questo supermartedì. E sorprese non ve ne sono state. Trump ha vinto (talora stravinto) quasi ovunque, chiudendo la contesa. Haley si è infine ritirata, offrendo un messaggio [...] altri Stati, a partire dal Minnesota, il voto di protesta contro Biden e la sua politica rispetto alla crisi di Gaza si è manifestato nella scelta del “non impegno” (uncommitted) di decine di migliaia di elettori democratici. Nel contesto altamente ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] Biden, assieme alla politica economica (inflazione), alla crisi degli oppioidi (fentanyl), alla politica estera altalenante (Gaza e Ucraina), alle mancate riforme (diritto di aborto, riforma della polizia, diritto di voto, mancata limitazione ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] l’accordo di questi attori, come è stato dimostrato nelle attuali crisi in Ucraina e a Gaza, dove, nel primo caso, la guerra dura da un anno e mezzo, mentre nel secondo da più di 300 giorni. Le posizioni divergenti di queste potenze fanno sì che il ...
Leggi Tutto
Le tensioni in Medio Oriente continuano a crescere mentre il leader supremo iraniano Ali Khamenei ha dichiarato che le nazioni musulmane devono unirsi contro un "nemico comune" e creare una "cintura di [...] difesa" dall'Afghanistan allo Yemen, dall'Iran a Gaza e al Libano. Durante le preghiere del venerdì a Teheran, la prima volta in cinque anni, Khamenei ha puntato il dito direttamente contro Israele, sollevando preoccupazioni su un possibile ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] il prescelto. Tuttavia, il suo approccio divisivo e le sue posizioni radicali su temi come economia e conflitto a Gaza lo rendono impopolare tra gli elettori moderati. Inoltre, gli altri leader del Nuovo Fronte Popolare hanno categoricamente escluso ...
Leggi Tutto
Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Un razzo ha colpito un campo di [...] -foreign-ministry/3287997https://www.timesofisrael.com/turkeys-erdogan-appears-to-issue-open-threat-to-invade-israel-over-war-in-gaza/ Immagine: Benjamin Netanyahu, al centro, visita il luogo della strage (29 luglio 2024). Crediti: L’immagine è un ...
Leggi Tutto
La premier Giorgia Meloni ha avuto nella giornata di ieri una conversazione telefonica con il Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Durante il colloquio è stato reiterato il forte auspicio da parte [...] della Premier italiana che si possa trovare un accordo per il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi, secondo la Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu prevista per il prossimo 15 agosto. La Premier ha anche ribadito il totale ...
Leggi Tutto
L’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha avuto un colloquio telefonico con il nuovo ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi. Quest’ultimo ha espresso la [...] basata sul rispetto reciproco e sul dialogo per risolvere le controversie. Al centro del colloquio c’è stata la guerra a Gaza, ma anche la possibile ritorsione nei confronti di Israele che Teheran aveva annunciato dopo l'uccisione del leader di Hamas ...
Leggi Tutto
gazawi s. m. e f. inv. e agg. Chi, che vive a Gaza; chi, che è nativo o originario di Gaza. ♦ Le apparizioni di Ismail Haniyeh sullo schermo sono seguitissime dai palestinesi della Striscia. Non si può parlare di tregua senza contemporaneamente...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
(arabo Ghazza; ebr. ‛Azzāh) Città della Palestina (590.481 ab., cens. 2017), nella penisola del Sinai, a breve distanza dal mare, compresa nella Striscia di Gaza.
Tributaria, nei tempi più antichi, dell’Egitto, fu espugnata dai Filistei. Fino...
GAZA (XVI, p. 467)
Umberto BONAPACE
Assegnata nel 1947 allo stato arabo che doveva sorgere in Palestina in seguito alla spartizione eseguita dalle Nazioni Unite, fu occupata nel 1948 dall'Egitto ed è tuttora unita, attraverso una esigua fascia...