Quotidiano fondato a Bari nel 1928, nato dalla fusione delle testate Corriere delle Puglie e GazzettadiPuglia. Di orientamento politico centrista, è stata una delle più diffuse testate nell’Italia meridionale. [...] Nell'agosto del 2021 ha sospeso le pubblicazioni per il fallimento della società editrice ...
Leggi Tutto
GORJUX, Raffaele
Alessandra Cimmino
Nacque a Lucera, l'8 genn. 1885, da Jules e Filomena De Amicis.
Il padre, originario di Aix-les-Bains, era un ufficiale savoiardo che, dopo la cessione della regione [...] quello stesso 1921 il G. aveva lasciato il Corriere e veniva annunciata la nascita de La GazzettadiPuglia, che comparve effettivamente in edicola il 22 febbr. 1922, direttore il G., gerente L. Morisco.
Con ogni probabilità le funzioni svolte dal G ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] Novellista Veneto, che invece durò per due anni. La Gazzettadi Venezia, nata nel 1787 e divenuta quotidiana nel 1789, minima concentrazione di lettori (24%) in Puglia e la maggiore (57%) in Emilia. Il 10% della popolazione adulta dichiara di non ...
Leggi Tutto
cappotto termico (Cappotto Termico) loc. s.le m. In edilizia, rivestimento termoisolante per preservare dalla dispersione di calore gli edifici. ◆ [occhiello] Presentata ieri la «Polypan Nord» [titolo] Il «cappotto» termico per la casa è torinese....
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....