CAETANI, Gelasio
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nacque a Roma il 7 marzo del 1877 da Onorato, principe di Teano, e da Ada Bootle Wilbraham. Mostrò molto presto tendenze per la meccanica: iscrittosi [...] ambasciata italiana. Prima del suo ritorno, nell'estate 1925, la Società italo-americana di New York fondò la "GelasioCaetani scholarship" per giovani ingegneri italiani che volevano specializzarsi in America.
Finita la guerra, il C. si era dedicato ...
Leggi Tutto
CAETANI, Benedetto
Daniel Waley
Figlio di Pietro (II) e di Giovanna da Ceccano, era pronipote del papa Bonifacio VIII. La prima notizia di una sua partecipazione all'amministrazione delle proprietà [...] VIII - fa pensare che egli dovette nascere intorno al 1270 (e non, "prima del 1265" come sostiene lo storico della famiglia GelasioCaetani). L'8 sett. 1298 è parte, a nome del padre, nel contratto di acquisto di alcune proprietà e diritti a Ninfa ...
Leggi Tutto
CAETANI, Roffredo
Daniel Waley
Figlio di Roffredo (I) e di Emilia Patrasso, secondo di questo nome, conte di Caserta (dal 1295), nacque intorno al 1225 o poco dopo.
Del padre del C., Roffredo, abbiamo [...] pochissime notizie e quelle riportate dallo storico della famiglia, GelasioCaetani, non sono sempre esatte: ad esempio suo padre non era certamente Mattia de' conti di Anagni (un sostenitore di Manfredi), né egli fu mai nominato rettore della Marca ...
Leggi Tutto
CAFFI, Andrea
Carlo Vallauri
Figlio di Giovanni e di Emilia Carlini, nacque a Pietroburgo il 1º maggio 1887. Il padre, che si era trasferito da Belluno nella capitale russa, dove lavorava nell'amministrazione [...] l'ormai consolidato regime.
Riparato in Francia, sarà dal 1926 al 1929 a Versailles con la famiglia del principe GelasioCaetani; farà da insegnante ai figli del fratello di questo, Roffredo, e curerà la rivista letteraria Commerce.Passato a Parigi ...
Leggi Tutto
CAETANI, Onorato
Piero Craveri
Nacque a Roma il 18 genn. 1842 da Michelangelo, duca di Sermoneta, e da Callista Rzewuska. Laureatosi in legge alla Sapienza, nel 1863, visse a lungo all'estero, in particolar [...] IlMessaggero, 9 sett. 1917; Il Giornale d'Italia, 3 sett. 1917; Roma, Archivio Caetani, Misc. 1250/1274; 1251-1275; 1252/1276(lettere al figlio Gelasio); Roma, Museo centrale del Risorgimento (alcune lettere del C.: v. schedario); Atti parlamentari ...
Leggi Tutto
CAETANI, Giovanni
Agostino Paravicini Bagliani
La tradizione storiografica lo dice figlio di Crescenzio (forse discendente dalla famiglia dei duchi di Gaeta o di Fondi) e fratello di Gaetana moglie [...] 13 apr. 1221 (Pressutti, n. 3241; cfr. G. Caetani, Genealogia, p. 43 n. 11). Mancano a nostro avviso del Regno di Napoli, I, Napoli 1654, p. 229; C. Gaetani, Vita del pont. Gelasio II, Roma 1802, pp. 30 s.; P. E. Visconti, Città e fam. nobili e ...
Leggi Tutto
PIETRO
Giancarlo Andenna
– Nacque probabilmente a Roma (l’Elencus chronicus vicariorum urbis lo indica sempre con l’aggettivo romanus), in data ignota e da famiglia ignota.
Divenne cardinale del titolo [...] (21 gennaio 1118) e al conclave. In S. Maria in Pallara sul Palatino fu eletto papa il cancelliere Giovanni Caetani (Gelasio II), proprio su designazione di Pietro di Porto, vicino alle posizioni politiche dei Pierleoni. Insieme a Pietro il nuovo ...
Leggi Tutto
BUONAFEDE, Appiano (al secolo, Tito Benvenuto)
Giambattista Salinari
Nacque a Comacchio il 4 genn. 1716 da Fausto, appartenente a famiglia patrizia, e da Nicolina Cinti. Fece i primi studi nella città [...] si attribuì la paternità della Lettera consolatoria e consultiva di Gelasio Irone al vescovo di Pistoia mons. D. Scipione Ricci del P. abate D. A. B., Comacchio 1782;F. Caetani, Adunanza tenuta dagli arcadi… in lode del defunto Agatopisto Cromaziano, ...
Leggi Tutto
GAETANI, Costantino
Massimo Ceresa
Nacque a Siracusa nel 1568 (come dimostrato da J. Ruysschaert contro quanti fissavano la data al 1560) dal marchese di Sortino, Barnaba, senatore della città, e da [...] un'opera intitolata "Cassinensis Congregationis res", una sulla famiglia Caetani (Roma, Bibl. univ. Alessandrina, 104) e alcuni di lettere dello stesso (Parigi 1610) e la Vita di Gelasio II scritta da Pandolfo Pisano e dal G. edita e pubblicata ...
Leggi Tutto
FRANGIPANE, Cencio
Matthias Thumser
Secondo di questo nome, la sua origine non è nota. È poco probabile infatti che sia figlio di Giovanni Frangipane o del più anziano Cencio (I). Sicuramente era fratello [...] elettori ritenevano di essere al sicuro da eventuali pressioni e tumulti. Il Collegio si accordò sul candidato Giovanni Caetani, che assunse il nome di Gelasio II. L'elezione non era ancora giunta al termine, quando all'improvviso il F. con le sue ...
Leggi Tutto