NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] cilindrasse interrotto, la cui parte estrema degenera; dalla porzione immediatamente soprastante, per un processo di gemmazione, con allargamento della rete neurofibrillare e altri minuti caratteri metamorfotici (A. Perroncito), si formano sottili ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] , la topografica, l'istologia e l'embriologia, che quivi, come altrove, sono andate poi. o vanno staccandosi, quasi per gemmazione, dal ve, cchio ceppo comune: ceppo vecchio sì, ma pur sempre vigoroso e fecondo di nuovi germi, che nell'ulteriore ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] luogo tramite lo slittamento reciproco di lamelle sottili o attraverso la formazione di regioni con orientazione di gemmazione (un difetto planare con bassa energia specifica) ed è responsabile della microstruttura interna della frazione martensitica ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] dei ruoli professionali correlati alla produzione e all'uso di essi. Il perfezionamento d'una tecnologia produce una gemmazione incessante di nuovi rami specifici, che attingono rapidamente dimensioni e forme tali da richiedere ruoli professionali ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] citoplasma della cellula ospite (ma il loro ciclo comprende una fase nucleare) e vengono riversati nell'ambiente extracellulare per gemmazione.
1. Virus animali. - I virus oncogeni a RNA possono essere classificati in vari modi, in base alla specie ...
Leggi Tutto
gemmazione
gemmazióne s. f. [der. di gemmare]. – 1. In biologia, processo di riproduzione agamica che si riscontra sia negli organismi vegetali (es. saccaromiceti) sia negli animali (protozoi e metazoi) e che si verifica quando il nuovo individuo...
blastozoide
blastożòide s. m. [comp. di blasto- e -zoide]. – In zoologia, individuo sessuato delle colonie dei tunicati, ascidiacei e taliacei, che si origina per gemmazione, e che a sua volta può dare origine, sempre per gemmazione, ad altri...