CALBO, Giovanni (detto Zanoto)
Antonio Carile
Figlio di Leonardo di Marco di Andrea, nacque a Venezia intorno al 1371, dato che la sua iscrizione al Maggior Consiglio è del 1396. Suo padre risiedette [...] , venne accolto nel Maggior Consiglio nel 1426. Nel 1434 sposò la figlia di Pisanello Pisanello del fu Marco; i genealogisti ricordano due suoi figli: Piero, nato nel 1435, e Marino. Compì una carriera politico-amministrativa al livello consueto per ...
Leggi Tutto
GRITTI, Andrea
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1394, figlio unico di Antonio di Francesco; ignoto è il nome della madre.
Questo ramo della famiglia patrizia risiedeva nella parrocchia di S. Marcuola, [...] di Silvestro Morosini, mentre all'Adriatico (il "Golfo") erano destinate solo alcune galee con compiti di pattugliamento.
Alcuni genealogisti riportano che il G. nel 1431 fu podestà a Rovereto, da poco entrata nei domini della Serenissima; purtroppo ...
Leggi Tutto
CORONA, Ascanio e Silvio
Giovanni Parenti
Nessuno, che si sia occupato dei cosiddetti "manoscritti Corona", è mai riuscito a far piena luce intorno agli autori delle malevole compilazioni di storia [...] di una classe media di funzionari verso l'albagia patrizia, e intesi specialmente a smascherare le menzogne di genealogisti adulatori. Alla fine del Quattrocento Francesco Elio Marchese, con il De Neapolitanis familiis aveva già smentito su basi ...
Leggi Tutto
CASALI, Guglielmino
Franco Cardini
Figlio maggiore e molto probabilmente unico di Uguccio detto il Vecchio, ereditò dal padre la posizione di prestigio nella politica cortonese. Se ne ignora la data [...] nel 1310 era sposata a Cecco d'Angelliere di Boncitolo, esponente di una consorteria politicamente alleata ai Casali. Taluni genealogisti gli attribuiscono un quarto figlio, Giovanni, sul quale però le fonti non danno alcuna indicazione sicura. Un ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Carlo
Angelo Ventura
Nato il 5 giugno 1492 da Francesco di Cristoforo e da Elena Priuli di Piero, in famiglia patrizia veneziana, ricevette assieme al fratello, Bernardo, il poeta, una raffinata [...] dal C. in un codice greco raccolto a Candia quando fu inviato dalla Repubblica a governare l'isola. I genealogisti gli attribuiscono anche due dialoghi perduti: De varietate scientiarum e De vera et perfecta philosophia christiano homine digna.
Ma ...
Leggi Tutto
Botanica
Pianta perenne legnosa, con fusto diritto, colonnare, che solo a qualche metro d’altezza porta rami o un ciuffo di grandi foglie. Il fusto dell’a. è chiamato tronco; mentre la chioma è l’insieme [...] sec. come una vergine della stirpe di David, figlio di Iesse, cioè Maria, con il suo fiore, Cristo. Dalla combinazione con la genealogia di Cristo (Lc. 3, 23-28; Mt. 1, 17) nacque la raffigurazione che presenta la figura di Iesse alla base, seduto o ...
Leggi Tutto
DORIO, Durante
Massimo Ceresa
Nacque a Leonessa (Rieti) da Dario nell'anno 1571 circa.
Contrasse matrimonio, sempre a Leonessa, nel 1595, e dalla moglie Costanza ebbe due figli, uno dei quali, Massimino, [...] d'archivio. Nel proemio, dopo aver manifestato le difficoltà provocategli dall'incertezza delle fonti, determinante in un lavoro genealogico come il suo, affermava di essersi attenuto come metodo di ricerca alle cinque regole per gli storici fissate ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alberto
Marco Bicchierai
Primo della stirpe a essere connotato dal nome Malaspina, figlio del marchese Oberto-Obizzo (II) - del casato definito dagli storici come Obertengo - nacque probabilmente [...] anno in cui vediamo i figli Obizzo e Guglielmo costretti a stringere un patto vincolante con la città di Piacenza.
I genealogisti attribuiscono al M. due mogli: Adelaide, figlia di un marchese Alberto, e Picenna, sposata intorno al 1124. Dalla prima ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA, REGISTRO DELLA (1239-1240)
CCristina Carbonetti Vendittelli
Conservato fino al 1943 come unico cimelio superstite della cancelleria di Federico II, il registro degli anni 1239-1240 andò [...] suscitato negli eruditi napoletani del Seicento e del Settecento, i quali, animati da curiosità di tipo prettamente antiquario e genealogico, furono i primi a sfogliarlo e leggerlo, vedendo in esso una sorta di grande contenitore dal quale attingere ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Federico
Giovanni Nuti
Con ogni verosimiglianza il più giovane dei figli di Tedisio dei conti di Lavagna, uno dei fratelli del papa Innocenzo IV, e di Simona, probabilmente dalla casata dei [...] 1941, ad Indicem; F. Federici, Trattato della famiglia Fiesca, Genova [1646], pp. 34, 55, 60; L. T. Belgrano, Tavole genealogiche a corredo della Illustrazione del Registro arcivescovile di Genova, in Atti della Soc. ligure di storia patria, II (1873 ...
Leggi Tutto
genealogia
genealogìa s. f. [dal gr. γενεαλογία, comp. di γενεά «origine, nascita» e -λογία «-logia»; lat. tardo genealogĭa]. – 1. a. Disciplina ausiliaria della storia, che tratta dell’origine e della discendenza di famiglie e di stirpi....
genealogico
genealògico agg. [dal gr. γενεαλογικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la genealogia: albero g. (v. albero2, nel sign. 2 a); ordine g., che segue la genealogia.