Robotica
Salvatore Nicosia
Il termine robotica indica l’insieme delle conoscenze teoriche, tecniche e applicative mediante le quali è possibile svolgere una o più delle seguenti azioni: studio, progettazione, [...] robot programmabile (in seguito denominato Unimate); il primo prototipo entrò in funzione nel 1961 presso la fabbrica di automobili della Generalmotors a Ewing Township (New Jersey); ma solo nel 1975 l’azienda che l’aveva prodotto (la Unimation inc ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] Motorola con il 6800, progettato da Tom Bennett, che necessita di una sola tensione di alimentazione e sarà utilizzato nelle automobili Generalmotors e Ford. Nel 1976 la Zilog introduce lo Z80 e, l'anno successivo, la Intel annuncia l'8048, il primo ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] Motorola con il 6800, progettato da Tom Bennett, che necessita di una sola tensione di alimentazione e sarà utilizzato nelle automobili Generalmotors e Ford. Nel 1976 la Zilog introduce lo Z80 e, l’anno successivo, la Intel annuncia l’8048, il primo ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] , il maggior risultato della prima fase della sua esperienza manageriale ai vertici della FIAT si rivelò l’accordo con la Generalmotors nel febbraio del 2005, con il quale riuscì a ottenere il pagamento di due miliardi di dollari dal colosso di ...
Leggi Tutto
PININFARINA, Sergio
Adriana Castagnoli
– Nacque a Torino l’8 settembre 1926, secondogenito – dopo la sorella Gianna, nata nel 1922 – di Battista (detto Pinin) Farina e di Rosa Copasso.
Il padre, soprannominato [...] nel mito del consumo mondiale di lusso, come le Ferrari Testarossa. Nel settembre 1983 fu firmato un accordo con GeneralMotors e, per ottemperare al contratto, fu creato lo stabilimento di San Giorgio Canavese. Nel novembre 1984 fu formalizzato un ...
Leggi Tutto
Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] seguì i corsi di recitazione e di regia. Fece poi pratica come regista di documentari (ne girò diversi per la GeneralMotors), e alla fine degli anni Sessanta divenne un apprezzato autore di spot televisivi. Nel 1971 si trasferì a Hollywood, senza ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta
Da Mirafiori a Wall Street
Con il consiglio di amministrazione di Fiat Chrysler automobiles (FCA), tenutosi a Torino il 29 gennaio 2014, ha avuto ufficialmente inizio la storia di quello [...] un gruppo forte di una redditività strepitosa, che gli assicura una formidabile capacità d’investimento.
Alle sue spalle stanno la recuperata GeneralMotors, che non ha cessato di essere un colosso, e la Volkswagen, che non fa mistero di mirare a sua ...
Leggi Tutto
International Chamber of Commerce (Ichc)
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire [...] , Coca Cola, Crédit Suisse, Daimler, Dhl, Ebay, Ericsson, Ernst & Young, Fiat, Ford, Fujifilm, GeneralMotors, GlaxoSmithKline, Hewlett-Packard, Hsbc, Hyundai, Ibm, Ing, McDonalds, McGraw-Hill, Microsoft, Monsanto, Nestlé, Nokia, Novartis ...
Leggi Tutto
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire sostegno alle imprese promuovendo commercio [...] , Citigroup, Coca Cola, Crédit Suisse, Daimler, Dhl, Ebay, Ericsson, Ernst & Young, Fiat, Ford, Fujifilm, GeneralMotors, GlaxoSmithKline, Hewlett-Packard, Hsbc, Hyundai, Ibm, Ing, McDonalds, Mc Graw-Hill, Microsoft, Monsanto, Nestlé, Nokia ...
Leggi Tutto
Vedi International Chamber of Commerce dell'anno: 2015 - 2016
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e fi nalità
La Camera di commercio internazionale (ICHC) è stata fondata nel 1919 con [...] , Coca Cola, Crédit Suisse, Daimler, DHL, Ebay, Ericsson, Ernst & Young, Fiat, Ford, Fujifilm, GeneralMotors, GlaxoSmithKline, Hewlett-Packard, HSBC, Hyundai, IBM, ING, McDonalds, McGraw-Hill, Microsoft, Monsanto, Nestlé, Nokia, Novartis ...
Leggi Tutto
gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro vale la metà della General Motors)...
closing
s. m. inv. In economia, conclusione di un’operazione finanziaria. ◆ Ma è chiaramente dall’intesa con General Motors che dovranno arrivare i maggiori benefici. Il closing è previsto per i primi di luglio, mentre per la fine dello stesso...