Vedi International Chamber of Commerce dell'anno: 2015 - 2016
(ICC)Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Icc) è stata fondata nel 1919 [...] , Coca Cola, Crédit Suisse, Daimler, Dhl, Ebay, Ericsson, Ernst & Young, Fiat, Ford, Fujifilm, GeneralMotors, GlaxoSmithKline, Hewlett-Packard, Hsbc, Hyundai, Ibm, Ing, McDonalds, McGraw-Hill, Microsoft, Monsanto, Nestlé, Nokia, Novartis ...
Leggi Tutto
frigoriferi e condizionatori
Andrea Carobene
L'arte del freddo
I frigoriferi e i condizionatori sono strumenti attraverso i quali è possibile raffreddare un ambiente, portandolo quindi a una temperatura [...] , scoprì il freon (un marchio registrato dall'industria chimica DuPont, che si alleò con la GeneralMotors per produrre frigoriferi basati su di esso), un gas assolutamente non pericoloso, non infiammabile e non velenoso, che fu quindi adottato per ...
Leggi Tutto
Volkswagen AG
<fòlks vàaġën aġée>. – Gruppo automobilistico tedesco con sede a Wolfsburg (Bassa Sassonia). Fu fondato nel 1937 (su iniziativa di F. Porsche e con l’appoggio di A. Hitler) allo scopo [...] del 21° secolo, contraddistinto da forte recessione e diminuzione dei volumi prodotti da parte di tutti i principali gruppi automobilistici, e di posizionarsi nel 2011 come secondo maggiore produttore mondiale di automobili dopo Generalmotors. ...
Leggi Tutto
Toyota Motor Corporation
Industria automobilistica giapponese (la maggiore del Paese), fondata nel 1937 da una divisione della Toyota Automatic Loom Works. Dopo il secondo conflitto mondiale, la T.M.C. [...] seguito di queste iniziative, nei primi anni 2000, anche per la crisi di vendite della rivale statunitense GM (➔ GeneralMotors), è diventato il primo gruppo a livello internazionale. Il modello imprenditoriale è studiato e imitato in tutto il mondo ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] è soprattutto il ruolo del MIT per gli stretti legami con imprese quali la Du Pont, la Standard Oil, la General Electric e la GeneralMotors. E, come in Germania, ai centri d'alta formazione tecnica si aggiunge l'attività delle business schools, dove ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] infatti, punta su uno sviluppo a ritmi contenuti, che salvaguardi gli assetti sociali tradizionali. Nel 1952 la Generalmotors (divisione Frigidaire), in uno studio sulle potenzialità di sviluppo del mercato degli elettrodomestici in Italia, formula ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] tornata di selezioni, effettuate da sei dirigenti del personale, risultò vincitore un consorzio formato da Socony Mobil, GeneralMotors, Texas Instruments e Standard Oil of California, valutato dai selezionatori 'in una classe a parte'. Nella seconda ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] globalizzata, monopolizzando l’attenzione dei media: ospita oggi i quartieri generali continentali di oltre 150 corporation, fra cui quelli di giganti come Generalmotors e IBM. A ciò corrisponde, prevedibilmente, un’altrettanto straordinaria ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] nella struttura organizzativa di quattro grandi imprese americane appartenenti a diversi settori produttivi, la Du Pont, la GeneralMotors, la Standard Oil e la Sears Roebuck, e in particolare studia il passaggio dalla struttura centralizzata ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] si usa l’idrogeno puro, l’auto a FCH è un veicolo a emissioni zero. Il 15 maggio 2007 la Generalmotors ha effettuato con la Chevy Sequel, prototipo della vettura attualmente più evoluta tecnologicamente, un test che le ha consentito di percorrere ...
Leggi Tutto
gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro vale la metà della General Motors)...
closing
s. m. inv. In economia, conclusione di un’operazione finanziaria. ◆ Ma è chiaramente dall’intesa con General Motors che dovranno arrivare i maggiori benefici. Il closing è previsto per i primi di luglio, mentre per la fine dello stesso...