• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Telecomunicazioni [6]
Temi generali [2]
Telefonia [4]
Internet [2]
Informatica [2]

GPRS

Enciclopedia on line

Sigla di general packet radio service, sistema di trasmissione dati a commutazione di pacchetto, che integra la tecnologia della rete radiomobile con quella della rete internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: GENERAL PACKET RADIO SERVICE – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GPRS (1)
Mostra Tutti

Telecomunicazioni

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Telecomunicazioni Marina Ruggieri Comunicazioni mobili e senza filo Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] con grande successo in Giappone all'inizio del 1999. L'evoluzione 2.5G del GSM è rappresentata da due tecnologie: GPRS (General Packet Radio Service) e EDGE (Enhanced Data Rate for GSM Evolution). GPRS è l'estensione a pacchetto del GSM, in grado di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO – ORGANIZZAZIONE INTERGOVERNATIVA – ORBITA GEOSTAZIONARIA – AMERICA MERIDIONALE – DIGITALE TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Telecomunicazioni (12)
Mostra Tutti

Sistemi di comunicazione wireless

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Sistemi di comunicazione wireless Sergio Barbarossa Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] richiesta sempre maggiore di scambio di messaggi multimediali e accesso radio a Internet. Il risultato è stata l’introduzione nel 2001 del General packet radio service (GPRS). Esso rappresenta la prima implementazione della commutazione di pacchetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TELEFONIA
TAGS: INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – GENERAL PACKET RADIO SERVICE – TEOREMA DEL LIMITE CENTRALE – COMUNICAZIONI VIA SATELLITE – CODIFICA DELL’INFORMAZIONE

QUALITA E COSTI DEGLI OGGETTI DI USO QUOTIDIANO

XXI Secolo (2009)

Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano Vittorio Pandolfi Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] introduzione di uno standard più evoluto, il GPRS (General Packet Radio Service, di 2,5G) agli SMS sono stati affiancati una nuova tecnologia (3,5G), la HSDPA (High Speed Downlink Packet Access), in grado di comprimere i dati e sfruttare al limite l ... Leggi Tutto

LE TELECOMUNICAZIONI INTEGRATE

XXI Secolo (2010)

Le telecomunicazioni integrate Marina Ruggieri Convergenza nelle telecomunicazioni Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] wireless, quali GSM/GPRS (Glob­al System for Mobile communications/General Packet Radio Service), UMTS (Universal Mobile Telecommunications System), TETRA (TErrestrial Trunked RAdio) e la sua versione TETRA2; WLAN (Wireless Local Area Network ... Leggi Tutto

TECNOLOGIE PER LA GESTIONE DELL'INFORMAZIONE

XXI Secolo (2010)

Tecnologie per la gestione dell’informazione Francesco Rogo Era digitale e società dell’informazione L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] ) con quelle provenienti dalle reti di comunicazione terrestri (GSM, Global System for Mobile communications; GPRS, General Packet Radio Service; UMTS) e/o satellitari (Iridium, EMERSAT). I più avanzati sistemi di navigazione satellitare europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

UMTS

Lessico del XXI Secolo (2013)

UMTS – Sigla di Universal mobile telecommunications system, servizio di telefonia cellulare radiomobile di terza generazione. La necessità di introdurre l’UMTS è legata al fatto che, nel campo dei sistemi [...] seconda generazione (GSM, Global system for mobile communications), pur con l’introduzione del servizio GPRS (General packet radio service), la velocità di trasmissione possibile resta limitata. La previsione di un notevole sviluppo del traffico non ... Leggi Tutto
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – INTERNET – TDMA – GPRS – GSM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UMTS (2)
Mostra Tutti

GSM (Global system for mobile communication)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

GSM (Global system for mobile communication) Mauro Leonardi Standard di telefonia mobile internazionale con maggiore successo e più diffuso al mondo. La standardizzazione del sistema GSM è cominciata [...] multimediali (immagini, video e audio). A questi servizi si affianca, nelle versioni più recenti, il GPRS (General packet radio service), progettato per realizzare il trasferimento di dati a media velocità usando i canali digitali della rete GSM. Un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: SHORT MESSAGE SERVICE – TELECOMUNICAZIONI – INTERNET – EUROPA – GPRS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GSM (Global system for mobile communication) (1)
Mostra Tutti

3G

Lessico del XXI Secolo (2013)

3G – Nella telefonia mobile, le tecnologie di terza generazione che costituiscono l'evoluzione delle reti di seconda generazione (2G o GSM). Note anche come UMTS, sono essenzialmente caratterizzate dall’erogazione [...] contare su una velocità di trasmissione (transfer rate) di 384 kbps – quindi anche 4 volte superiore alle reti GPRS (General packet radio service) e almeno il doppio rispetto alle reti EDGE (Enhanced data rates for GSM evolution) – queste reti hanno ... Leggi Tutto

MMS

Lessico del XXI Secolo (2013)

MMS – Sigla di Multimedia messaging service, sistema che permette di inviare e ricevere via telefono cellulare (tramite terminali dotati di collegamento GPRS, General packet radio service) messaggi composti [...] da suoni, filmati e immagini, oltre che da testo. Il sistema rappresenta la naturale evoluzione dell'SMS (Short message service). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MMS (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali