TEMPO (XXXIII, p. 474)
Mario BOELLA
Misura del tempo (XXXIII, p. 476). - Evoluzione nella definizione dell'unità di misura del tempo. - Nell'ultimo trentennio i progressivi sviluppi dell'elettronica [...] a radiofrequenza prodotto da un generatore d di t. sta nel continuo spostamento dell'asse di rotazione A. Danjon. Il primo è un nuovo tipo di telescopio zenitale (XXXV, p. 919), fotografico, di grande precisione; esso è già in uso corrente ...
Leggi Tutto
(V, p. 229; App. I, p. 182; II, I, p. 304; III, I, p. 167)
Oltre che al naturale progresso delle conoscenze conseguente al continuo affinarsi e moltiplicarsi dei mezzi di osservazione, particolare rilievo, [...] ''generatore troposferico'', il ''generatore magnetosferico'' e il ''generatore solare'' introdotti nel modello producono una forza elettromotrice variabile nel tempo, i campi elettromagnetici associati a tale forza elettromotrice inducono correnti ...
Leggi Tutto
GHIACCIO (fr. glace; sp. hielo; ted. Eis; ingl. ice)
Eugenio CALLERI
Giorgio Veneziani
È lo stato solido di aggregazione che l'acqua assume quando la temperatura ha toccato un grado che è stato preso [...] circa.
Congelazione diretta. - I generatoria congelazione diretta, usati specialmente in tenuta in continua circolazione corrente di gas caldi, provenienti dal compressore, che provocano dopo circa 3 ore il distacco dei lastroni. Questi vengono a ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Irving E. Segal
Sommario: 1. Introduzione. 2. La meccanica quantistica e l'algebra degli operatori. 3. Le forme differenziali quantistiche. 4. Le C*-algebre e la loro teoria [...] corrente libero, l'energia è data semplicemente come generatore autoaggiunto del gruppo unitario a un parametro Γ(U(t)), dove U(t asserisce che ogni n-cociclo è esatto, cioè esiste un operatore lineare continuo F su D* tale che
F(z1, ..., zn) = ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] diretta della corrente nel paradosso legate a scariche discendenti dei neuroni generatori pontini. Hoshino Jackson (v., 1873) e P. Marie (1887). Il dialogo è continuato in questo secolo anche se mai alcuna delle opposte tesi è stata radicalizzata: ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] carichi, il loro moto produce una corrente elettrica che dà origine a un campo magnetico. Inoltre, ogni protone MWe è stato spento, i prodotti di fissione radioattivi continuanoagenerare circa 200 MW di calore, che vanno gradualmente diminuendo. ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] e qualifica una dottrina, una corrente filosofica, un insieme di aspirazioni sentito dire; oggi, nelle giovani generazioni, è molto elevata la percentuale di la maggior parte degli altri Ebrei, che continuanoa vivere nei paesi ai quali si sono ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] , praticamente non dà luogo a un'onda riflessa, ossia il campo continuaa essere espresso da una sola generatore più antenna, l'insieme delle correnti impresse.
Si è già accennato a tale proposito alla possibilità di far ricorso a densità di corrente ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] secondari. In molti generi di fringuello africano una fonte di progesterone che continuia sostenere l'endometrio; senza continua, e la teoria della sessualità vi esplica una parte di primaria importanza. L'opera più significativa di questa corrente ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] vinto, dopo la campagna di Russia Hitler continuòa perdere fino al momento del suo suicidio, essere sostanzialmente debitore di questa corrente.L'idea di base è che recente, dato che essi sono tanto generici da poter essere utilizzati solo in ...
Leggi Tutto
generatore
generatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. generator -oris]. – 1. agg. Che genera, cioè produce, dà origine: principio, elemento g.; cause g.; virtù, funzione generatrice. Raro e letter. l’uso come sost., con il sign. di padre,...
invertitore
invertitóre s. m. [der. di invertire]. – 1. (f. -trice) Riferito a persona (raro), chi inverte. 2. In elettrotecnica: i. di corrente, sinon. di inversore (nel sign. 3 a); i. di fase, dispositivo mediante il quale si ottiene da...