Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] VII sec. un'ampia corrente orientalizzante, che lascerà a lungo tracce nell'artigianato severo, corrisponde ad una nuova generazione di uomini rivolti alla conquista di consumo più rapido, segue con aderenza continua il mutarsi del gusto e riflette le ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] segue il conflitto, non andando oltre generiche affermazioni di solidarietà. Se taluni episodi parte, a fianco e nel suo stesso seno, ad altre correnti religiose ciclo, ed è ben possibile che lo continui e lo compia sotto l'egida della religione ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] a pesi fissi e una parte di elaborazione digitale che serve agenerare un output numerico da trasmettere al calcolatore, che addebita l'importo sul conto corrente al., 1995) per un modello con apprendimento continuo ispirato al lavoro di Amit e dei ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] riservato a un simbolo binario (1 oppure 0) la corrente ha un determinato verso. In realtà molte sorgenti continue ( il messaggio va trasmesso con lo stesso ritmo con cui è generato. In molte applicazioni interessa non solo la durata di trasmissione ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] si prospettano quasi senza soluzione di continuitàa chi è più pronto, stando alla persino l'ambiguità del linguaggio corrente rispondono alla necessità di misurabile di disfunzione è il conflitto che si genera in un sistema sociale, o meglio, in ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] conoscono la moneta metallica: l'Africa, dove si paga correntemente in sale, stoffe, braccialetti di rame, conchiglie (zimbo di generi di lusso. Dietro la diffidenza e il disprezzo che fino al XVIII secolo tutti i trattati di nobiltà continuanoa ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] simmetria delle leggi della natura continuòa essere uno dei Leitmotive della fertilità e ha dato luogo a una corrente di pensiero oggi ancora in dell'algebra degli operatori lineari sullo spazio a due dimensioni generato dai vettori χms, ms±1/2, ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] quale operare la perfusione continua dell'albero biliare. Un 22). I polipi del colon vengono correntemente classificati in non epiteliali ed epiteliali. , da un trocar a punta e uno smusso, da una componente ottica, da un generatore di luce fredda, ...
Leggi Tutto
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] continuaa dominare pur senza una conferma empirica sufficiente; suscita, tuttavia, sempre più obiezioni fondate tanto sul riconoscimento della complessità inerente ai processi generativi morale nell'uomo, e a questa corrente di pensiero si riallaccia ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] fine suddivisione; contrariamente all'opinione corrente, non vi sono dunque ‛mari è il procedimento in cui la pressione è generata, oltre che dal gas disciolto che si libera di ‛mercato dei compratori' continuòa caratterizzare gli anni sessanta, ...
Leggi Tutto
generatore
generatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. generator -oris]. – 1. agg. Che genera, cioè produce, dà origine: principio, elemento g.; cause g.; virtù, funzione generatrice. Raro e letter. l’uso come sost., con il sign. di padre,...
invertitore
invertitóre s. m. [der. di invertire]. – 1. (f. -trice) Riferito a persona (raro), chi inverte. 2. In elettrotecnica: i. di corrente, sinon. di inversore (nel sign. 3 a); i. di fase, dispositivo mediante il quale si ottiene da...