Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] . .] e quindi tra le realtà" (v. Marengo Vaglio, 1977, p. 98). Nella durata di una giornata (Ulysses) o di una notte (Finnegans wake) ma anche di non dissolverlo nell'indistinto del desiderio - diviene la generosa eppur facile predicazione d'una loi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] finalmente la calma.
Nel 1414, una generazione più tardi, l'epidemia del ballo riprese vita a Strasburgo, si diffuse , Leiden-New York, E.J. Brill, 1994, pp. 90-98.
Tabanelli 1965: Tabanelli, Mario, La chirurgia italiana nell'Alto Medioevo, ...
Leggi Tutto
La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] quella dei Contarini degli Scrigni a S. Trovaso: ogni generazione lascia la sua traccia, i libri aumentano nei secoli, 233.
101. A.S.V., Giudici di Petizion, b. 463/128, nr. 98; cf. P. Del Negro, "Amato da tutta la Veneta Nobiltà", p. 233.
102. F. ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] trasmesso senza variazioni da una generazione all’altra: per esempio, dagli scritti del brillante metodico Sorano di Efeso di Efeso operò durante il regno dell’imperatore Traiano (98-117), probabilmente senza allontanarsi quasi mai dalla sua città ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] fenomeno pienamente neotelevisivo della dissoluzione del sistema dei generi, della fruizione come 'flusso' lo sport alla radio e alla televisione, "Appunti del servizio opinioni della Rai", 1973, 185.
Francia '98. Il pallone globale, a cura di N. ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] il duca Ercole d'Este, genero di re Ferrante e figura di spicco nella Lega del 1480 tra Napoli, Milano e Case of Ferrara, 1220-1500, "Studi Veneziani", n. ser., 12, 1986, pp. 45-98, e le Lettere di Lorenzo de' Medici, VI, excursus, pp. 345-361.
25. ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] la famiglia era impegnata da più d’una generazione. In una dichiarazione al catasto del 1446 traspare la loro ansia: «one di caricho di Ponte Milvio, che avvenne però il 28 ottobre 312.
98 In San Nicola a Lanciano, in un ciclo ispirato alla leggenda ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] valere più del terreno o degli edifici cui aveva usualmente dato accesso. La seconda generazione delle fabbriche e canale Vigano, è nota nel 1292 (ivi anche una calle della Crea) (98); una terza fu installata nel 1233 ai SS. Apostoli (99), ed è forse ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] the Ancient Kourion Area and the Akrotiri Peninsula, Nicosia 1982, in part. pp. 98-105, 114-24, 132-39, 153-59; P. Aupert - A. Hermary prima generazione" di castelli più modesti una seconda stagione, condivisa con il territorio metropolitano del regno ...
Leggi Tutto
La conquista della Terraferma
Michael E. Mallett
Le origini dello Stato di Terraferma
Il 19 novembre 1405 le truppe veneziane entravano in Padova dopo un assedio durato più di un anno. Per l'impresa [...] opposte alle pesanti spese militari dei primi due decenni del secolo, e la generazione più giovane, cresciuta all'ombra della guerra di , si arroccava un'élite accesamente filoveneziana (98). L'impiego di funzionari giudiziari e amministrativi ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici di Oxford, quest'anno la locuzione...