Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] luterano tedesco J.G. Gregori.
Si formano, nel corso del Seicento, generi prosastici di tipo moderno; l’elemento della narratio diventa takoe iskusstvo? («Che cos’è l’arte?», 1897-98); da quel momento Tolstoj sarà un critico delle istituzioni ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] ’estero nella guerra nazionale contro la Spagna (1595-98), pacificata all’interno la F. e garantiti i . J. Coupeau, fondatore del Théâtre du Vieux Colombier (1913), è, insieme a C. Dullin, il maestro di una generazione di registi, scenografi e attori ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] Paese. Sebbene nel gennaio 2014 il 98,1% dei votanti avesse approvato attraverso un -Busātī, I. Arslān, B. Ṭāhir, noti come ‘la generazione degli anni 1960’, i quali, agli inizi del 21° sec., oltre a essere un costante punto di riferimento letterario ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] una popolazione complessivamente giovane). La densità della popolazione (98 ab./km2 in media) è estremamente difforme: le intervento militare del 1980. Il fenomeno più emblematico di questa letteratura è il successo ottenuto da una generazione di ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] yakuto); Buriazia (RA, DN di Aga e di Ust-Orda; il 98% dei buriati dichiara di parlare il buriato); esistono nella regione siberiana i Occidente, dal mercato − e la ristrutturazione del sistema dei generi. La fantasia barocca (surreale, assurdo, soc ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] nel New Jersey, 114.362 nel Massachusetts, 100.911 in California; 98.244 nell'Illinois, 81.873 nel Connecticut, ecc. Secondo fonti più nelle stesse proporzioni (80-85% del totale), alle generose riserve del Minnesota e del Wisconsin. Ma si è anche ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] intera serie di oggetti che, interconnettendosi fra loro o per generazione o per situazione o per ruoli, formano un universo 98, nr. monografico.
L. Leblanc, J. Coulon, Paysages, Paris 1993.
F. Panzini, Per i piaceri del popolo. L'evoluzione del ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] di El amor en el tiempo del cólera) e che coinvolge molti degli scrittori dell'ultima generazione, i quali, obbligati a , 128-29: (1988), pp. 757-98.
Arte. - Tra la fine del 19° e l'inizio del sec. 20°, la pittura colombiana, è caratterizzata ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] all'immigrazione recente e a quella consolidata da qualche generazione. Questo trend positivo è proseguito negli anni successivi (nel periodo 1990-98 il tasso medio di accrescimento annuo è stato del 4‰), ma sembra essersi attenuato nel corso degli ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] Sacrificio umano dell'Addaura e il nesso tra morte e generazione nella mentalità primitiva, in Quaternaria, I (1954), pp. del territorio di Milazzo, in Bull. Palet. It., LXV (1956), pp. 7-98; R. Peroni, Per una distinzione in fasi della necropoli del ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici di Oxford, quest'anno la locuzione...