BORGHI, Luigi
Giovanni Pillinini
Nacque a Venezia da Giovanni verso la fine del XV secolo. Entrò come il padre nella burocrazia ducale e fu nominato segretario straordinario il 31 ag. 1530. Prestò anche [...] presso Ferdinando d'Austria. Il 27 giugno 1537 fu nominato segretario sugli avvenimenti della generazione precedente senza dover per un buon terzo) con il testo del B., aggiungendovi poi l'intero terzo libro del Borghi. In realtà non si vede per ...
Leggi Tutto
Terzieff, Laurent
Tiziana Fioravanti
Nome d'arte di Laurent Didier Alex Tchemerzine, attore e regista cinematografico e teatrale francese, nato a Toulouse (Haute-Garonne) il 27 giugno 1935. I lineamenti [...] una delle figure più caratteristiche della giovane generazione di attori del cinema francese degli anni Sessanta, nonché Voie lactée (La Via lattea) e Pasolini gli affidò le sembianze del centauro Chirone nella sua Medea. Con il suo volto scavato e ...
Leggi Tutto
Meerson, Lazare (propr. Lazar)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico russo, naturalizzato francese, nato nel 1900 e morto a Londra nel giugno 1938. Principale collaboratore di René Clair [...] l'atmosfera del realismo poetico francese degli anni Trenta, influenzando un'intera generazione di scenografi, . Jourdan, Le style Clair-Meerson, in "La revue du cinéma", 1931, 27; M.L. Stephens, Art directors in cinema, Jefferson (NC) 1998, pp ...
Leggi Tutto
ALGHISI, Tommaso
Emanule D. Vitali
Figlio e allievo di Giorgio, maestro di chirurgia nell'ospedale di S. Maria Nuova, nacque a Firenze il 12 Ott. 1669. Ottenuta l'abilitazione all'esercizio di "cerusico [...] del Vallisnieri, che, seguendo il Redi, era uno dei più fieri avversari della teoria della generazione senza che questo estremo rimedio valesse a strapparlo alla morte, avvenuta il 27 sett. 1713.
Bibl.: G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia ...
Leggi Tutto
Ghiglia, Benedetto
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Fiesole il 27 dicembre 1921. Inizialmente influenzato dalla musica dodecafonica, G. ha poi articolato il suo discorso musicale in altre direzioni, [...] un background comune a molti musicisti di cinema della sua generazione), G. cominciò a comporre per il grande schermo, (1965) di Luigi Comencini; oppure si metteva al servizio del cosiddetto cinema di genere, fornendo numerosi apporti al western all' ...
Leggi Tutto
FIGO, Luis Filipe Madeira Caiero
Alberto Costa
Portogallo. Lisbona, 4 novembre 1972 • Ruolo: centrocampista-ala • Squadre di appartenenza: 1989-95: Sporting Lisbona; 1995-2000: Barcellona; 2000-02: [...] 85 presenze e 27 reti (esordio: 12 ottobre 1991, Lussemburgo-Portogallo, 1-1) • Vittorie: 1 Coppa del Portogallo (1994-95 del nuovo millennio, figura emblematica della più bella generazione mai prodotta dal calcio lusitano dai tempi di quella del ...
Leggi Tutto
Nehemiah, Renaldo
Sandro Aquari
USA • Newark (New Jersey), 24 marzo 1959 • Specialità: Ostacoli
È stato l'uomo che ha rotto nei 110 m ostacoli la barriera dei 13″. Alto 1,87 m per 71 kg di peso, ricco [...] amateur dalla IAAF. Il via libera arrivò nel 1986. Aveva solo 27 anni, ma era già emersa una nuova generazione di ostacolisti. Non riuscì neppure a qualificarsi per la finale ai Trials olimpici del 1988. Nel 1991 corse in 13,19″ e fu selezionato ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici di Oxford, quest'anno la locuzione...
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, sgobbone, saputello (riferito a studente);...