Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] come "la capacità dell'individuo o del gruppo di contribuire alla discendenza delle generazioni future" (v. Cavalli-Sforza e Proceedings of the Royal Geographical Society", 1891, XIII, pp. 27-35.
Revelle, R., The resources available for agriculture, ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] Sancio García (995-1017), noto anche per la generosa concessione di privilegi alle comunità locali, la campagna di al XIV, Madrid 1982, pp. 27-32; J. Faci, La obra político-cultural de Alfonso X el Sabio. El ''fecho del Imperio'', ivi, pp. 256-264; ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] La ripresa è dipesa sostanzialmente dal recupero che le generazioni ‘del rinvio’ hanno attuato, con una crescita della fecondità delle . 50 years since Rome 1954, «Genus», 61, 3-4, pp. 27-48.
– (2009) (a cura di) Il futuro della popolazione nel mondo ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] giorno o qualche settimana, ha generato un passaparola incessante. Secondo dati dell’assessorato del Turismo del Comune di Barcellona, la presenza razzia nelle contee di Barcellona e Gerona (826-27). Oltre a essere supremo gerarca militare della Marca ...
Leggi Tutto
Cicli e percorsi di vita
Paolo De Sandre
Significato e limiti di una concezione ciclica della vita
L'idea di 'ciclo' implica una sequenza di eventi che scandiscono l'inizio, lo sviluppo e la conclusione [...] 20%): è tre volte più facile che sia la donna a vivere sola che l'uomo (27 contro 9 su 100). L'ampia frazione di vecchi (75 anni e oltre: 2,7 devalorizzazione dei figli, percepiti dalle generazionidel dopoguerra in competizione con nuove opportunità ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] secondo la vice presidente Neelie Kroes, è destinata a generare un aumento del pil europeo del 5% nei prossimi otto anni e di 3,8 di essere regolata la materia necessita infatti dell’unanimità dei 27 paesi membri, alcuni dei quali (Irlanda, Olanda e ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] per il 37,9% del pil rispetto al 27,9% del 2008, mentre il settore petrolifero ha prodotto il 48% del pil rispetto al 61% dell di uno dei maggiori potenziali al mondo per la generazione di energia attraverso impianti solari.
Difesa e sicurezza
Una ...
Leggi Tutto
ERRERA, Carlo
Graziella Galliano
Nacque a Trieste, da Cesare, veneziano, e da Luigia Fano, il 3 dic. 1867. Dopo gli studi a Venezia, e quindi a Firenze dove la sua famiglia si era trasferita, si iscrisse [...] dei geografi positivisti della prima generazione, che determinò la sua città dove morì il 27 maggio 1936.
Della il Vicino Oriente, in Annuario d. Univ. di Bologna, 1930-31, discorso del 9 genn. 1931; La navigazione alla Baia di Hudson, in Boll. d. ...
Leggi Tutto
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed [...] 3210 comuni e vi risiede il 27% della popolazione nazionale. All’interno del bacino sono ubicate le aree del Po è affidato il risanamento idrico dell’area, che va attuato attraverso linee d’intervento che agiscano sui fattori di generazione ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] Anche la visita dei due leaders sovietici a Londra (18-27 aprile), concordata da Eden a Ginevra, non recò alcun autorevole della generazione dei cosiddetti "poeti della prima guerra mondiale", che dominarono la scena per primi due decennî del secolo, ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici di Oxford, quest'anno la locuzione...
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, sgobbone, saputello (riferito a studente);...