Luogo consacrato alla sepoltura dei cadaveri, sia per inumazione, sia per tumulazione. Il trattamento delle salme non può essere considerato con gli stessi criterî che regolano la polizia sanitaria dei [...] annuale, più unasuperficie non minore di 1/6 dell'area totale così calcolata, per i casi di eccezionale mortalità, o in seguito a successivi ampliamenti.
Un esempio del genere è dato dal cimitero di Campo Verano a S. Lorenzo fuori le mura a Roma ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] viene quindi espressa sulla superficie della cellula insieme alle molecole del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) di classe i. L'espressione diuna proteina estranea insieme alle molecole MHC di classe i induce una risposta da parte dei ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] di compagnie nazionali negli stati di nuova costituzione, sorti in genere dallo smantellamento dei grandi imperi coloniali. La costituzione diuna compagnia di tattico, comprensivo geograficamente di tutta la superficie interessata dalle operazioni ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] accelerazione può essere rilevato misurando la sua distanza da unasuperficiedi riferimento. In pratica viene misurato il valore della quella dei clusters, sono in genere sufficienti per estrarre dalle matrici di s. le informazioni necessarie ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di biologia in senso estensivo si comprendono tutte le scienze della vita; in senso stretto, con questo nome si è indicata poi la scienza dei costumi degli animali (ecologia) e delle condizioni [...] genî dell'italiano Carlo Matteucci e quello di Helmholtz. A Ludwig (1816-1895) si deve lo sviluppo del metodo grafico ossia delle disposizioni per mezzo delle quali i movimenti si trascrivono sopra unasuperficie mobile.
La biochimica, con gli studî ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 291; V, i, p. 378)
Le conoscenze acquisite sulla struttura e la funzione degli acidi nucleici (v. nucleici, acidi, App. IV e V; riproduzione, XXIX, App. III, IV e V; genetica, XVI, App. [...] vettore di clonaggio. Vengono in generesuperficie uno solo dei molteplici epitopi, che può essere così facilmente selezionato. L'analisi o screening di tali librerie viene condotta cimentando la genoteca con una macromolecola, immobilizzata su una ...
Leggi Tutto
. Da quando vennero redatte le voci abitazione e casa (I, p. 79, e IX, p. 255), gli edifici di abitazione in genere hanno avuto uno sviluppo notevolissimo dal punto di vista quantitativo e sono stati oggetto [...] genere, hanno offerto a questo tema le cure più meticolose; i congressi di urbanistica, di architettura, d'igiene, hanno concentrato su di edificio supera una certa altezza, particolarmente in rapporto alla più grande superficiedi piano utilizzabile, ...
Leggi Tutto
di Pierfausto Seneci
Si indica con tale locuzione l'utilizzo di strategie e protocolli sperimentali ad alta produttività volti a massimizzare le reazioni di sintesi chimiche e, quindi, produrre un gran [...] analitica prescelta per caratterizzare un individuo su unasuperficiedi pochi mm2 senza incorrere in interferenze con dell'innovazione e del progresso intesi come miglioramento delle condizioni di vita del genere umano. La c. c. si è rivelata uno ...
Leggi Tutto
Sostanze secrete dalle cellule viventi, le quali determinano o accelerano in seno alle stesse o fuori speciali reazioni chimiche. Una delle caratteristiche più salienti degli esseri viventi, è la facilità [...] la specificità non è agevole qui stabilire a che generedi fenomeni sia da attribuire la tendenza dell'enzima dovuto a una maggiore dispersione, cioè a un aumento della superficie attiva sull'enzima per effetto dell'elevazione di temperatura.
L ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8; App. II, 1, p. 594) - La ricostruzione dei porti maritiimi italiani
Luigi GRECO
I lavori di riparazione e di ricostruzione dei nostri p. marittimi danneggiati durante la seconda [...] l'aumento di finezza del materiale pozzolanico (per l'aumentata superficie reagente con la calce) produca una maggiore idrolisi, il Genio civile italiano mescola al cemento, nella impastatrice, una certa quantità di pozzolana di buona qualità ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...