Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] praterie alpine superanti un livello di m. s. m. e dotate diuna ricca flora. La Puna è una steppa dominata dalla Stipa chu già citata, da cespugli di Tolu e da composite del genere Lepidophyllum; al di sopra di essa, come al di sopra dei Páramos, si ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] di ponte sul Meno. Nei limiti d'anteguerra la Prussia occupava unasuperficiedi 348.780 kmq. e contava una popolazione di troppo lunghi, che lasciano poco tempo alle colture. In genere la parte occidentale gode ancora degl'influssi oceanici, quella ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] vive accentrata. Il territorio comprende unasuperficiedi kmq. 75,1; il che dà una densità di 7722 ab. per kmq. Il costa, con numerose banchine adibite a speciali servizî e in genere alle mercanzie; a NE., valicato il fascio delle linee ferroviarie ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] si produce, si dà agli apparecchi di cottura un volume totale di hl. 70 ÷ 100, con unasuperficie riscaldata di mq. 30 ÷ 40 per ogni 1000 q. di bietole lavorate in 24 ore. I singoli apparecchi normalmente hanno unasuperficiedi mq. 80 ÷ 180 e dànno ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] intradosso e spesso l'estradosso, e solo raramente fiorisce le superficie delle pareti esterne, come nella chiesa della S. Croce ad essere autore diuna Messa armena a più voci (inedita), scrisse molti altri canti di diverso genere e li presentò con ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] , nonché per le soddisfacenti proprietà asintotiche.
I più comuni esempi di test sono in genere giustificabili con i criteri esposti. Per es., assunta una popolazione normale con media μ e varianza σ2 incognite il procedimento basato sulla ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] vita, e in genere del tempo trascorso fino all'epoca che precede di poco l'anno della ") appena 1/7 dell'intera superficie terrestre; e soprattutto sono notevoli Il 31 luglio giungeva così in vista diuna grande isola, ch'egli chiamò Trinidad, alla ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] dal geniodi Gian Lorenzo Bernini ebbero una profonda di piccole stampe con rappresentazioni di costumi, di animali, di uccelli, mazzi di fiori, vasi di frutta e scene digenere e pastorali. Accuratamente ritagliate e applicate alla superficie ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] , con unasuperficiedi 3,4 kmq., creato nel 1853, uno dei più suggestivi e interessanti, ricco di laghi, di statue, di piante esotiche da un gruppo di soci dissidenti del Liederkranz.
Le iniziative e gli avvenimenti musicali in generedi cui è ricca ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] l'altipiano armeno si stende come unasuperficie ondulata, all'altitudine media di 1500-1800 m., percorsa da Artavasdi. Quo [inte]rfecto [Tigra]ne (per Tigranem) qui erat ex regio genere Armeniorum oriundus, in id re[gnum] misi (Mon. ancyr., 5, 24; ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...