Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] superficiedi terreno coltivato che è, in media, a disposizione di ogni abitante all'interno didi produzione agrari che in genere sono di ostacolo anziché di la lingua dei mussulmani (e dunque solo diuna parte dei Pakistani). Già nel 1952 ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] una congregazione di carità, assai ricca, e un ospedale civile, dovuto ai lasciti di generosi cittadini.
Il comune di Ravenna è uno dei più vasti dell'Italia; si stende su unasuperficiedi rappresentazioni animalesche digenere fantastico annunziano ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] di fatto che l'allargamento previsto aumenterà la superficie dell'U. E. di circa il 30%, accrescerà la sua popolazione di non più solo come soggetto economico, ma anche come membro diuna società civile e politica: in tal senso appare significativa l ...
Leggi Tutto
Benché negli autografi si denomini Iohannes Boccaccius de Certaldo civis, o più semplicemente Iohannes de Certaldo (in volgare, Giovanni di Boccaccio da Certaldo) e poi, nell'opera De montibus e in una [...] verso il 1339, di avere acquistato tal padronanza del genere narrativo, da potersi cimentare a colmare una lacuna che, secondo 'indifferenza, o, se ne increspa la superficie, è solo per trarne un sorriso di malizia o un ghigno beffardo; come avviene ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] tratta diuna cavità cotiloidea.
Per disco articolare s'intende una lamina fibrocartilaginea che s'interpone fra le superficie tubercolosi fungosa nell'adulto. Nei vecchi non dànno in genere risultati favorevoli e si deve preferire l'amputazione.
...
Leggi Tutto
Fu scoperto nel 1825 da Faraday a Londra nelle seguenti circostanze. Nei primordî dell'illuminazione a gas, il gas d'olio che si fabbricava in quella città dalla Portable Gas Company, decomponendo in tubi [...] di forma sferica (per fare un'ipotesi semplice). L'affinità è una forza attrattiva che emana dal centro dell'atomo e agisce uniformemente su tutte le porzioni della sua superficie anche della chimica organica in genere, sia nei riguardi della loro ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] una linea da Ras Dumeira sul mare sino a Daddato nell'interno dove il confine francese s'incrocia con quello etiopico.
Entro queste frontiere la superficie totale della Colonia Eritrea è di 118.609 kmq., di in genere interamente privo di ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] dei ferri, ecc.), anche la quantità d'acqua d'impasto e il genere dell'armatura.
Da esperienze su provini cubici (spigolo cm. 20) con una sezione normale del cilindro, T (fig. 36) la tensione diuna armatura, ed r il raggio della superficie ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] rendite del primo vanno a profitto diuna città, invece che dello stato; genere; pressione tributaria più gravosa e in via d'inasprimento; spese generali superiori di pellicole cinematografiche impressionate) alla superficie (tappeti, tessuti stampati) ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] di tutta la colonna di sintesi.
In genere, superficie degli elettrodi e la sezione del liquido. Tutte le resistenze passive sommate fanno sì che è necessario in pratica, adoperare una tensione maggiore della teorica, ciò che porta a un consumo di ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...