. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] di questo collegio che copre un'area di oltre 5500 mq. e dispone, con i cortili, giardini e campi di gioco, d'unasuperficiedi più che 20.000 mq.
Esso si compone di sette corpi di Études théoriques sur les lycées, in Revue Gén. de l'Arch., 1886; P. ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita diuna canna di ferro vuota, fermata [...] di cui la parte anteriore termina a superficie tronco-conica, destinata a calettarsi alla corrispondente superficie materiale; in genere il fucile di calibro 12 pesa poco più di 3 kg. e il calibro 16 circa kg. 2.800. Le canne hanno una lunghezza che ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] delle conoscenze, una soluzione del genere è impensabile, superficie del Sole. Per uno s.s. e per la vita stessa dell'uomo è però importante poter stabilire quali siano le cause dell'incremento di responsabile diuna parte del processo di obsolescenza ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] per tempo libero in genere.
Il procedimento Bobtex. - Un filamento chimico (poliestere, poliammidico, ecc.) si svolge da una rocca (a in fig una falsa torsione alle fibre che si trovano sulla superficie esterna di uno stoppino; si ottiene un filato di ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] navigabili. I fiumi del Panamá sono in genere ricchi di acque, per l'abbondanza delle piogge, superficie e la popolazione (cens. 1933):
Esercito. - Nella repubblica di Panamá non esiste un esercito permanente vero e proprio, né si effettua una ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] o di consegna. In genere il proprietario deve pagare le imposte di carattere di grano sullo stesso appezzamento, è imposto l'investimento diuna determinata superficie a foraggio, è imposto l'allevamento sul fondo diuna determinata quantità di ...
Leggi Tutto
È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] adattarsi all'allontanamento delle superficie ossee articolari, si allunga una caratteristica andatura ondeggiante, detta anche "andatura anserina".
L'esame clinico accurato permette di rilevare la testa femorale fuori della sede normale ed in genere ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] più corti, e gli occhi meno grandi. La colorazione è data da una brizzolatura più o meno fitta di nero e giallo, ora grigiastro, ora rosso-brunastro; le parti inferiori e la superficie ventrale della coda sono bianche o chiare; la nuca, la gola, l ...
Leggi Tutto
Pietra preziosa di grande durezza, costituita da carbonio cristallizzato. Trae il nome dal greco ἀδάμας "indomabile", appunto per la sua principale caratteristica.
Era noto nell'India fino da tempi remotissimi, [...] cui frammenti son tenuti insieme da una pasta argillosa, di solito rossastra presso la superficie. In qualche caso (São João da per diamanti; in genere, una prova di peso specifico, congiunta, se dà risultati dubbî, con unadi durezza, è sufficiente ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] la parete interna della camera branchiale in una sorta disuperficie polmonare; o come quegli Oniscidi, ormai primi, come si è già ripetutamente accennato, gli epitelî di scambio gassoso sono in genere o a diretto contatto con i liquidi interni, che ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...