Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] diuna ghiandola esocrina (in basso a sinistra), le cellule situate più in profondità (più numerose) diventano le cellule secernenti, mentre quelle che si trovano più vicine alla superficie si trasformano nelle cellule di sono in genere affidabili, ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] mortale era associata a uno stato di profonda immunodeficienza caratterizzato soprattutto dalla scomparsa diuna delle due classi principali di linfociti T identificabili dall'espressione alla loro superficie della proteina CD4. I linfociti CD4 ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] unasuperficie plastica stazionaria, con un pattern visivo che si spostava sotto didi campo) è orizzontale e su di esso l'uccello può camminare nello spazio. Nella prova di campo il cibo è nel sito obiettivo e i punti di riferimento sono in genere ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] ; Mantovani et al., 1997). Il processo di reclutamento leucocitario è in genere molto selettivo, in quanto determina l'accumulo . lnfine, sulla superficie dei globuli rossi esiste una proteina transmembrana in grado di legare chemochine sia della ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] conduttanze attive sono in genere sensibili sia al potenziale di membrana, sia alla concentrazione di uno specifico ione. La figura (fig. 8) mostra un modello elettrico semplificato per un compartimento del soma diuna cellula piramidale. Nei neuroni ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] può giungere a un peso anche di decine di grammi ed espandersi su unasuperficiedi oltre 1 m2). Gli stadi schizogonica del ciclo. La loro trasmissione è usualmente opera diuna zanzara del genere Anopheles, Aedes o Culex, nella quale essi invece ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] successivo prevede la formazione diuna struttura composta da più proteine chiamata DISC e situata immediatamente al di sotto della superficie della membrana plasmatica. Componenti chiave di questo passaggio comprendono una proteina chiamata FADD che ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] da documentare, perché le osservazioni sono possibili solo quando la superficie delle ossa è molto ben conservata.
Nei Colli Berici (Veneto), la Grotta di San Bernardino presenta una sequenza di livelli che hanno iniziato a depositarsi circa 200.000 ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] sono stati costruiti utilizzando migliaia di sonde, ciascuna costituita dal cDNA di un gene specifico, depositate ordinatamente a formare una matrice sulla superficiedi un supporto adeguato. Le sonde in genere sono ottenute mediante amplificazione ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] differenziamento T -linfocitario (v. oltre).
Le molecole disuperficie che guidano qualunque processo di sviluppo sono collegate al nucleo per mezzo diuna cascata di trasduzione di segnali citoplasmatici. Le molecole deputate alla trasmissione del ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...