• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Lingua [23]
Grammatica [20]
Lessicologia e lessicografia [3]

Vorrei porre un quesito riguardo al genere del termine "caporale", usato al plurale per indicare le virgolette basse. Il Saba

Atlante (2021)

Sì, si può prediligere un’alternativa a discapito dell’altra: nell’uso corrente le due attribuzioni di genere si alternano pacificamente. Del resto, gli unici dizionari della lingua italiana dell’uso, [...] a parte il Vocabolario Treccani on line, che agg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Avrei una domanda circa la locuzione "call for papers". Il dubbio è se sia corretto indicarla con il genere maschile o femmin

Atlante (2021)

Non si è ancora stabilizzato in italiano il genere grammaticale della locuzione inglese di conio relativamente recente (metà degli anni Ottanta per la prima volta nell’italiano scritto) che, citiamo dal [...] Nuovo Devoto-Oli 2020-21, significa «Richiesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Genere, razza, generazioni. La sfida delle presidenziali negli Stati Uniti

Atlante (2020)

Genere, razza, generazioni. La sfida delle presidenziali negli Stati Uniti Il 3 novembre 2020 i cittadini americani, donne e uomini, andranno al voto in una situazione nazionale e globale di incertezza senza precedenti: la pandemia dovuta al Covid-19, il confronto tra diverse anime del Paese materializzatosi nell’estate co ... Leggi Tutto

Questione di genere

Atlante (2020)

Questione di genere Il termine genere è entrato ormai da qualche decennio, anche in Italia, nel lessico pubblico. Non sempre, tuttavia, il termine viene utilizzato in modo appropriato. Nel suo significato originario esso [...] rinvia ad un’assenza, quella di inclusione ed eg ... Leggi Tutto

Politiche di genere e lavoro

Atlante (2020)

Politiche di genere e lavoro Nella videoconferenza dei ministri del lavoro e delle politiche sociali in Consiglio europeo, il 9 giugno scorso, sono stati toccati alcuni temi di grande attualità tra i quali l’efficacia delle misure di flessibilità adottate nel mondo del lavoro p ... Leggi Tutto

Educazione di genere contro la violenza

Atlante (2020)

Educazione di genere contro la violenza Violenza di genere: le buone intenzioni non bastano Difficilmente oggi qualcuno potrebbe affermare di non essere contrario alla violenza contro le donne, almeno quanto è difficile che qualcuno si definisca [...] apertamente "razzista". Ciononostante, le c ... Leggi Tutto

Donne, uomini e linguaggio di genere

Atlante (2020)

Donne, uomini e linguaggio di genere La riflessione attuale sul rapporto tra lingua, linguaggio e genere socioculturale, cioè tra il sistema di una lingua, il suo uso concreto e l’insieme di comportamenti socialmente attesi, di abitudini, [...] modi di pensare, aspettative, caratteristiche c ... Leggi Tutto

Storie virali. Lo sguardo obliquo del genere

Atlante (2020)

Storie virali. Lo sguardo obliquo del genere Davanti alla crisi reale e tangibile portata dal Covid-19, mentre la politica rischia di farsi dictat, la medicina si fa scienza esitante. Al contempo, entrambe, attraverso la quantificazione del fenomeno tramite indicatori, “suggeriscono” stili di ... Leggi Tutto

Violenza di genere e diritto: non basta reprimere, occorre prevenire

Atlante (2020)

Violenza di genere e diritto: non basta reprimere, occorre prevenire Il fenomeno della violenza di genere rileva su un piano giuridico da più punti di vista e le norme vigenti in questo ambito si estendono a vari settori del diritto, tanto che non sarà possibile non solo [...] descriverle, ma nemmeno enunciarle in esame tu ... Leggi Tutto

Siamo una classe di Master in Studi di Genere e volevamo farvi un appello. Ci è capitato di cercare in internet la parola avv

Atlante (2020)

Senz’altro chi ci scrive ha ragione. Ringraziamo per le osservazioni, che sono da noi pienamente condivise. Si è trattato di un caso di mancato aggiornamento. Del resto, in tempi recenti abbiamo affidato alla linguista Cecilia Robustelli (le cui rif ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
gènere
genere gènere s. m. [dal lat. genus -nĕris, affine a gignĕre «generare» e alle voci gr. γένος «genere, stirpe», γένεσις «origine», γίγνομαι «nascere»]. – 1. Nel suo sign. più ampio, termine indicante una nozione che comprende in sé più specie...
gen
gen. – 1. Abbrev. di generale, come grado militare. 2. In botanica e in zoologia, abbreviazione di genere (categoria sistematica).
Leggi Tutto
Enciclopedia
genere
Antropologia Nel dibattito antropologico e sociologico contemporaneo, il termine g. ha sostituito il termine sesso per indicare la tipizzazione sociale, culturale e psicologica delle differenze tra maschi e femmine. G. e sesso Il concetto di...
Genere
Genere Simona Piccone Stella Il concetto di genere è stato introdotto nel territorio delle scienze sociali a partire dal 1975 (Rubin 1975). Con tale concetto viene richiamata l'attenzione sull'importanza della dimensione sessuata della realtà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali