• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
571 risultati
Tutti i risultati [571]
Industria [28]
Alimentazione [18]
Medicina [16]
Arti visive [11]
Religioni [10]
Teatro [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Geografia [4]
Cinema [4]
Fisica [2]

panflettistica

Sinonimi e Contrari (2003)

panflettistica /panfle't:istika/ s. f. [der. del fr. pamphlet]. - (crit.) [genere letterario costituito da pamphlet] ≈ libellistica. ... Leggi Tutto

panino

Sinonimi e Contrari (2003)

panino s. m. [dim. di pane¹]. - 1. (gastron.) [piccola forma di pane, in genere tonda o ovale] ≈ ⇑ pane. ⇓ (region.) michetta, (region.) rosetta. 2. (gastron.) [forma di pane tagliata orizzontalmente e [...] farcita con ingredienti vari: p. imbottito] ≈ sandwich. ‖ toast, tramezzino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

borgo

Sinonimi e Contrari (2003)

borgo /'borgo/ s. m. [lat. burgus "castello fortificato" poi "centro abitato", dal germ. ✻burgs s. f. raccostato, nel genere gramm. e nel sign., al gr. pýrgos "torre"] (pl. -ghi, ant. anche le bórgora). [...] - 1. [centro abitato di piccole o medie dimensioni] ≈ paese, villaggio, [più piccolo] borgata. ‖ contrada, frazione. 2. (estens.) [area di un centro abitato situata fuori delle antiche mura] ≈ sobborgo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

drugstore

Sinonimi e Contrari (2003)

drugstore /'drʌgstɔ/, it. /'dragstor/ s. angloamer. [comp. di drug "farmaco" e store "negozio"], usato in ital. al masch. - [grande negozio, per lo più con orario continuato di apertura, che vende ogni [...] genere di prodotti] ≈ ‖ emporio, grande magazzino. ... Leggi Tutto

borsa²

Sinonimi e Contrari (2003)

borsa² s. f. [prob. da una piazza di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato dalla famiglia di mercanti ven. Della Borsa]. - 1. (finanz.) [compravendita di titoli, buoni [...] . ● Espressioni: agente (o mediatore o operatore) di borsa → □; borsa nera → □. 2. (estens.) [affare commerciale in genere] ≈ commercio, compravendita, mercato, scambio. □ agente (o mediatore o operatore) di borsa [negoziatore di titoli] ≈ agente (o ... Leggi Tutto

-tecnica

Sinonimi e Contrari (2003)

-tecnica [da tecnica]. - Secondo elemento compositivo di sost. astratti, nei quali significa in genere "arte, scienza, tecnica". ... Leggi Tutto

bottega

Sinonimi e Contrari (2003)

bottega /bo't:ega/ s. f. [lat. apothēca, dal gr. apothḗkē "ripostiglio, magazzino"]. - 1. (comm.) a. [locale, in genere a pianterreno e sulla strada, in cui si vendono merci: la b. del ferramenta] ≈ esercizio, [...] negozio. b. [locale dove un artigiano esercita la propria attività: la b. del falegname] ≈ laboratorio, officina. 2. (estens.) [l'impresa stessa di chi ha una bottega: aprire, mettere su b.] ≈ attività, ... Leggi Tutto

rododendro

Sinonimi e Contrari (2003)

rododendro /rodo'dɛndro/ s. m. [dal gr. rhodódendron (comp. di rhodo- "rodo-" e déndron "albero"), lat. rhododendron e rhododendros]. - (bot.) [nome delle specie di piante arbustive o arboree del genere [...] Rhododendron, della famiglia ericacee, con foglie intere generalm. pelose, fiori a corolla gamopetala di vario colore, frutto a capsula, diffuse spec. nelle regioni fredde e coltivate a scopo ornamentale] ... Leggi Tutto

tele-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tele-¹ [dal gr. tēle-, tē̂le "lontano"]. - (tecnol.) Primo elemento compositivo di numerose parole, che significa in genere "da lontano" e si riferisce a operazioni che avvengono a distanza, a visione [...] o trasmissione di segnali e immagini a grande distanza e sim.: telescopio; telecomando; televisore ... Leggi Tutto

bottino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

bottino¹ s. m. [dal fr. medio butin, di origine germ.]. - 1. [frutto di un saccheggio, di una razzia e sim.] ≈ preda. 2. (estens.) [ricavato di un furto o di una rapina] ≈ (gerg.) grisbi, malloppo, maltolto, [...] refurtiva. 3. (fig., scherz.) [provento in genere] ≈ frutto, guadagno, incasso, rendimento, resa, ricavo, utile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 58
Enciclopedia
genere
Antropologia Nel dibattito antropologico e sociologico contemporaneo, il termine g. ha sostituito il termine sesso per indicare la tipizzazione sociale, culturale e psicologica delle differenze tra maschi e femmine. G. e sesso Il concetto di...
sesso
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. Il s. è un attributo di molti organismi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali