Badham, John
Federico Chiacchiari
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Luton (Bedfordshire), in Inghilterra, il 25 agosto 1939. Con Saturday night fever (1977; La febbre del sabato [...] film di sicuro mestiere ispirati a una visione pragmatica del cinema. B. ha infatti attraversato quasi tutti i generi cinematografici, ottenendo sempre risultati di buona qualità e orientandosi spesso verso il film d'azione con venature di commedia ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico statunitense Sean O' Feeney (Cape Elizabeth, Maine, 1894 - Palm Springs, California, 1973). Fu uno delle maggiori personalità della storia del cinema, sia per la [...] degli elementi progressivamente costituitisi in convenzione, sia nel senso dell'innovazione con originali apporti personali. Alcuni generi hanno finito col trovare in F. un punto di riferimento necessario, in particolare il genere western ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Glen Cove, New York, 1937). Dopo studî di ingegneria, esordì con alcuni racconti più tardi riuniti in Slow learner (1984; trad. it. 1988), nei quali già affiorava il tema del [...] involute e complesse e per il continuo ricorso alla tecnica del pastiche, che attraverso il disordinato sovrapporsi di generi e linguaggi diversi suggerisce l'inutilità di ogni tentativo di interpretazione della realtà. Ha pubblicato in seguito Mason ...
Leggi Tutto
Genina, Augusto
Alessandra Cimmino
Regista cinematografico, nato a Roma il 28 gennaio 1892 e morto ivi il 28 settembre 1957. Entrato in contatto con il mondo del cinema nei primi anni Dieci capì subito [...] Venti e Trenta, con le più evolute cinematografie europee, quali la francese e la tedesca, si confrontò con vari generi (dall'avventura al dramma e al melodramma, dal racconto corale alla commedia) mostrando una propensione particolare per l'universo ...
Leggi Tutto
Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] di racconto definito essenzialmente da una condizione (la prigionia) e da uno spazio (il carcere), può coesistere con altri generi, dallo storico all'avventuroso, dal western alla fantascienza, a seconda dell'epoca e del contesto narrativo in cui si ...
Leggi Tutto
Lang, Fritz (propr. Friedrich Christian Anton)
Alessandro Cappabianca
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense nel 1935, nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Los Angeles il [...] facilità di adattamento alle strutture produttive statunitensi e la scelta di scavarsi comode nicchie nel sistema hollywoodiano dei generi sono state spesso viste come rinunce ai criteri prevalentemente 'artistici' dai quali si era fatto guidare nel ...
Leggi Tutto
Trintignant, Jean-Louis
Paolo Marocco
Attore cinematografico francese, nato a Piolenc l'11 dicembre 1930. Uno dei più noti divi d'Oltralpe a partire dagli anni Sessanta, eclettico ed elegante, dai lineamenti [...] ) di Jacques Deray. La sua capacità di interpretare un ampio spettro di personaggi gli ha permesso di cimentarsi con generi diversi e con le più varie correnti cinematografiche: dai film semi-sperimentali di Alain Robbe-Grillet al poliziesco francese ...
Leggi Tutto
Barnes, George S.
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] ), che nel 1946 gli procurò una delle sei nominations della sua carriera. Coinvolto in produzioni importanti, frequentò i generi più disparati, girando molti musical e molti mélo, alcuni western e affermandosi anche come fotografo di star.Intrapresa ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (n. Crieff 1971). Incoraggiato dalla famiglia, ha studiato arte drammatica alla Guildhall School of Music and Drama di Londra. Negli anni Novanta D. Boyle lo ha voluto nel cast di [...] W. Allen (Cassandra’s dream, Sogni e delitti, 2007) e R. Polanski (The ghost writer, 2009), spaziando fra vari generi, da commedie a thriller. Tra le sue interpretazioni più recenti si segnalano quelle nelle pellicole Haywire (2011; Knockout - Resa ...
Leggi Tutto
, Emily. Attrice britannica naturalizzata statunitense (n. Londra 1983). Dopo gli studi di recitazione, dal 2000 ha iniziato a lavorare per il teatro e la televisione e nel 2004 ha debuttato sul grande [...] (2014), Sicario (2015), The girl on the train (2016), nei quali l’attrice è stata in grado di spaziare in diversi generi, dalla commedia romantica al thriller, al musical. Nel 2018 è stata la protagonista di A Quiet Place e Mary Poppins Returns, nel ...
Leggi Tutto
generare
v. tr. [dal lat. generare, der. di genus -nĕris «stirpe, nascita»] (io gènero, ecc.). – 1. Dare vita a un essere della stessa specie, detto di uomini, di animali, e per estens. anche di piante: Abramo generò Isacco; il destrier ......
generativo
agg. [dal lat. tardo generativus]. – 1. Atto a generare, che genera (anche nei sign. estens. del verbo), che concerne la generazione: l’atto g., la funzione g.; virtù, forza, potenza g., dell’uomo, di un animale, di una pianta;...