LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] dell'Acqua, a cura di M.B. Balboni Britta, Milano 1990, pp. 7-16; A. Dixon, The Morgan Model Drawings and the Genesis of the ''Tacuinum Sanitatis'' Illustrations, Arte lombarda, n.s., 1990, 92-93, pp. 9-20; A. Melograni, Appunti di miniatura lombarda ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] , New York 1954.
Spiegelberg, H., The phenomenological movement, 2 voll., den Haag 1965.
Spitz, R. A., No and yes: on the genesis of human communication, New York 1957 (tr. it.: Il no e il sì. Saggio sulla genesi della comunicazione umana, Roma 1975 ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] gap technique, in ‟Pflügers Archiv", 1968, CCCI, pp. 91-108.
Scher, A. M., Young, A. C., Ventricular depolarization and the genesis of QRS, in Electrophysiology of the heart, in ‟Annals of the New York Academy of Sciences", 1957, LXV, pp. 768-778 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] in the Middle Ages, edited by David C. Lindberg, Chicago, University of Chicago Press, 1978.
‒ 1986: Lindberg, David C., The genesis of Kepler's theory of light. Light metaphysics from Plotinus to Kepler, "Osiris", 2, 1986, pp. 5-42.
Maier 1952 ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di Cavour "Libera Chiesa in libero Stato", in Beiträge zum Kirchenrecht. Festschrift Emil Friedberg, Lipsia 1908; Z. Giacometti, Die Genesis von Cavour Formel "Libera Chiesa in libero Stato", Aarau 1919; A. Omodeo, Il conte di Cavour e la questione ...
Leggi Tutto
genesi
gèneṡi s. f. [dal lat. genĕsis, gr. γένεσις, dalla radice γεν- di γίγνομαι «nascere»]. – Origine: la g. dell’uomo; la g. dell’universo; la g. delle lingue, del diritto, di un’istituzione. Con riferimento a un’opera d’arte, le vie e...
pangenesi
pangèneṡi s. f. [dall’ingl. pangenesis, comp. di pan- e genesis «genesi»]. – In biologia, teoria formulata da Ch. R. Darwin (1868) per spiegare il meccanismo dell’eredità, secondo la quale da ogni particella elementare dell’organismo...