• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

La lotta alla malaria attraverso la genetica

Atlante (2018)

La lotta alla malaria attraverso la genetica La malaria è una delle malattie più pervicaci e, dopo la tubercolosi, la principale infezione causa di morte al mondo. Secondo l’ultimo World malaria report (2017) dell’OMS, nel 2016 i casi sono stati globalmente 216 milioni e le morti 445.000, dell ... Leggi Tutto

La vita umana non può durare più di 115 anni

Atlante (2016)

La vita umana non può durare più di 115 anni Non si può vivere più di 115 anni. Almeno questa è la soglia che emerge dallo studio realizzato dal Dipartimento di genetica dell'Albert Einstein College of Medicine di New York e divulgato dalla rivista [...] Nature. Negli ultimi anni, grazie ai progress ... Leggi Tutto

L’antica patria dei cani

Atlante (2015)

L’antica patria dei cani È stato necessario effettuare una lunga e minuziosa indagine genetica per appurare infine quale sia l’esatta origine del migliore amico dell’uomo, la cui discendenza atavica è stata individuata nei lupi [...] selvatici lentamente addomesticati dalle popol ... Leggi Tutto

L’impeccabile tempismo delle petunie

Atlante (2015)

L’impeccabile tempismo delle petunie Uno studio realizzato dalla University of Washington ha dimostrato l’esistenza di una sequenza genetica (chiamata LHY) che regola il rilascio della caratteristica fragranza delle petunie. Secondo i ricercatori, [...] si tratterebbe di un vero e proprio or ... Leggi Tutto

La genetica dell’amicizia

Atlante (2014)

La genetica dell’amicizia Quali sono le basi di una sana amicizia? La stima e la simpatia reciproca, certamente un affetto condiviso: e a quanto pare anche una marcata somiglianza del DNA. È questa l’ipotesi formulata dai ricercatori della University of California, San Diego ... Leggi Tutto

Il dolore cronico è ereditario?

Atlante (2014)

Il dolore cronico è ereditario? Nella genetica potrebbe nascondersi la causa delle più diffuse tipologie di dolore cronico: è questa l’ipotesi dei ricercatori del King’s College di Londra, secondo i quali il DNA influenza ben due terzi [...] della possibilità di sviluppare tale patologi ... Leggi Tutto

Perché gli squali non hanno le ossa

Atlante (2014)

Perché gli squali non hanno le ossa Un team internazionale di ricercatori, coordinato da Byrappa Venkatesh (esperto di genetica presso l’Agency for Science, Technology and Research di Singapore), ha recentemente sequenziato e analizzato [...] per la prima volta il genoma completo dello squa ... Leggi Tutto

La genetica spiega i voti agli esami

Atlante (2013)

La genetica spiega i voti agli esami La differenza non la fa la scuola, l’abilità degli insegnanti, l’ambiente sociale di riferimento o il contesto familiare di provenienza. I voti degli studenti dipendono piuttosto dalla migliaia di geni che compongono il nostro DNA.“La domanda a cui ... Leggi Tutto

ENCODE: dall’ABC all’enciclopedia dei geni

Atlante (2012)

ENCODE: dall’ABC all’enciclopedia dei geni Tre miliardi di lettere, 21mila geni: è indicativamente l’alfabeto dell’uomo, mappato per la prima volta dodici anni fa dal Progetto Genoma Umano.Un lavoro enorme e una grande svolta per la genetica; ma [...] ancora si sapeva poco o nulla su come questo a ... Leggi Tutto

La mutazione che salvò l'umanità dall’estinzione

Atlante (2012)

La mutazione che salvò l'umanità dall’estinzione Circa 100.000 anni fa gli esseri umani furono sul punto di estinguersi. La popolazione, circoscritta alla sola Africa, era scesa ormai sotto le 10.000 unità. Nuovi studi nel campo della genetica suggeriscono [...] che una delle cause di questa scampata es ... Leggi Tutto
Vocabolario
genètica
genètica s. f. [dall’ingl. genetics, termine coniato nel 1906 dal biologo ingl. W. Bateson, dall’agg. genetic «genetico»]. – Ramo delle scienze biologiche che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi relativi alla discendenza e cerca di determinare...
-genètico
-genetico -genètico [der. di -genesi, secondo l’agg. seg.]. – Secondo elemento di aggettivi composti, correlati con i sost. in -genesi (per es., partenogenetico) e anche, meno spesso, con i sost. in -genia (epigenetico), talora autonomi, con...
Leggi Tutto
Enciclopedia
genetica
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta di cellule dello stesso organismo...
ingegneria genetica
Insieme di tecnologie che permettono la manipolazione in vitro di molecole di DNA, in modo da provocare cambiamenti predeterminati nel genotipo di un organismo (➔ biotecnologie, genetica). Mediante queste manipolazioni genetiche è possibile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali