• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Scese vergine Dea al Mondo infante

Atlante (2024)

<i>Scese vergine Dea al Mondo infante</i> Scese vergine Dea al Mondo infanteLa celeste Sofia de l’Indo in riva,E in denso vel misteriosa, e schivaCoprì le luci venerande, e sante.E se volse a l’Egitto indi le piante,Fra simboli di sé parte scopriva;Né [...] noiGiunse sempre ondeggiante, e sempre ascosa.Ma tu oggi l’arresti, e il sacro, e degnoVolto denudi, e co’ gran Geni tuoiComincia di Sofia, REGINA, il regno. Sonetto composto per il 5 maggio 1780 in occasione dell’apertura della Reale Accademia delle ... Leggi Tutto

I nuovi Nobel per la medicina

Atlante (2024)

Il Premio Nobel per la Medicina è stato conferito a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro scoperta del microRNA (lin-4), una rivoluzionaria molecola di RNA che gioca un ruolo cruciale nella regolazione [...] organismi, come riconosciuto dall'Assemblea del Nobel. I microRNA, minuscoli frammenti di RNA, possono regolare l'espressione di molti geni, spesso connessi a processi chiave come il cancro, il diabete e l'infiammazione. Il campo della ricerca sui ... Leggi Tutto

Vittoria della Spagna all’Europeo della gioventù e della mescolanza

Atlante (2024)

Vittoria della Spagna all’Europeo della gioventù e della mescolanza Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] , per diversi motivi (storia personale, vicissitudini familiari più o meno remote), potevano rintracciare nel loro passato, nei loro geni o nei loro documenti un’esperienza di migrazione. Parliamo di un ragazzo su quattro, e sono dati, quelli delle ... Leggi Tutto

Il ruolo di Elon Musk dietro la vittoria di Trump

Atlante (2024)

Il ruolo di Elon Musk dietro la vittoria di Trump “Game, set and match”. Così Elon Musk ha commentato su X – social di cui è proprietario – la vittoria di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Musk è stato uno dei maggiori finanziatori del Partito [...] diverse parti della Pennsylvania, facendo campagna per me». E ancora: «È un super genio, dobbiamo proteggere i nostri super geni». Una giornata coronata dal rialzo del 12% di Tesla a Wall Street, come riportato da Forbes.L'attività dell’imprenditore ... Leggi Tutto

Cos’è l’autismo?

Atlante (2021)

Cos’è l’autismo? Cos’hanno in comune l’attivista Greta Thunberg e l’imprenditore Elon Musk, l’attore Anthony Hopkins e geni del passato come Mozart, Newton e Michelangelo? Sono (o sarebbero stati, negli ultimi esempi) [...] affetti da sindrome di Asperger ‒ il cosiddetto ... Leggi Tutto

Vorrei capire se la frase "ero nata in una famiglia di geni e non lo sapevo" è giusta o se meglio "sono nata in una famiglia

Atlante (2020)

La seconda frase, a parte la simpatica tachigrafia “nn” – che un senso ce l’ha, anche se non si vede la necessità di fare in fretta, in questo caso –, non sta in piedi logicamente: è agrammaticale. Enuncio [...] di essere nato in una famiglia di geni, quin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Geni del Baltico, da Kant a Arendt

Atlante (2019)

Geni del Baltico, da Kant a Arendt Che anime belle queste Anime baltiche, protagoniste del libro omonimo di Jan Brokken, edito poco tempo fa da Iperborea (pagg. 502, € 19,50): più che un saggio, questo è un florilegio, un’antologia, una galleria affascinantissima dei personaggi più i ... Leggi Tutto

Parole di scuola

Atlante (2019)

Parole di scuola Mariapia VeladianoParole di scuolaMilano, Guanda, 2019 La scuola è un’esperienza (quasi) universalmente condivisa. Chi più chi meno, ognuno di noi, in Italia, ha frequentato la scuola da studente; poi [...] può averla (ri)frequentata da insegnante, da geni ... Leggi Tutto

Scoperti i geni anti-stress che entrano in azione con l’età

Atlante (2017)

Scoperti i geni anti-stress che entrano in azione con l’età La terza età ha le sue difese contro lo stress. Si tratta di geni particolari che si attivano proprio al raggiungimento degli “anta” e sono operativi sia nella regolazione dell’orologio biologico che nella [...] difesa dell’organismo quando è soggetto a p ... Leggi Tutto

Insonnia? Questione di geni

Atlante (2017)

Insonnia? Questione di geni Se vi capita spesso di rimanere le ore svegli prima di prendere sonno la causa potrebbe trovarsi nella mutazione di un gene che sintetizza una proteina responsabile di regolare i ritmi circadiani, allungando la giornata almeno di due ore e causando ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
gène
gene gène s. m. [dal ted. Gen, termine coniato (1909) dal botanico e genetista dan. W. L. Johannsen, traendolo dal tema del gr. γένεσις «origine, generazione»]. – In genetica e biologia molecolare, tratto di acido desossiribonucleico (DNA)...
ingegnerìa
ingegneria ingegnerìa s. f. [der. di ingegnere]. – 1. Gli studî, la tecnica e la professione dell’ingegnere: lavori d’i.; Scuola Superiore d’i.; facoltà d’i., o assol. ingegneria, la facoltà universitaria che prepara a tale professione: studente...
Leggi Tutto
Enciclopedia
letali, geni
In genetica, geni che allo stato omozigote sono incompatibili con la vita. Allo stato eterozigote possono essere completamente innocui o determinare stati patologici più o meno gravi. Esempi di geni l. sono quelli che determinano la mancanza...
omeotici, geni
Geni che controllano lo sviluppo. In Drosophila melanogaster l’attività dei prodotti dei geni della segmentazione divide l’embrione precoce, o blastoderma, in una serie di unità lineari simili (unità metameriche); successivamente l’azione dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali