POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] strutture e nei mezzi difensivi, contrassegnano la storia politica e militare della città, dal suo primo impianto, nella seconda metà sacerdotessa Mamia (fra gli anni 7-2 a. C.) al Genio di Augusto, è pervenuto nel rifacimento completo che se ne fece ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] non destinati ad abitazione, ma abitati, e 800 mila edifici d'altro genere, con un minimo di 237 ab. per 100 case nel vilâyet di , 6600 uomini, di cui 600 ufficiali.
L'obbligo del servizio militare è generale e personale, dal 21 al 45° anno d'età ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] si ritrova in Pappo (sec. III d. C.), e poi in un frutto tardivo del genio greco che è l'aritmetica di Diofanto (sec. III d. C.), ove si tratta della uomini, per molteplici rami dell'attività civile e militare.
Da ciò, e dalle difficoltà che spesso s ...
Leggi Tutto
MUSEO
Giulio Quirino GIGLIOLI
Carlo GAMBA
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi PARPAGLIOLO
Antonio MONTI
Vincenzo BALDASSERONI
Luigi CREDARO
. Storia. - Antichità. - Quando, raffinandosi la civiltà d'un [...] superba quella di Madrid), o i musei dell'esercito (quello del genio a Roma, quello dell'artiglieria a Torino, e all'estero quello degl disciolti, nonché tutto quanto abbia carattere di ricordo militare e ufficiale.
Nel novero dei musei storici, ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] artiglieria da montagna; 1 compagnia zappatori del genio; 1 compagnia ferrovieri del genio; 1 compagnia telegrafisti; 1 compagnia telefonisti; una sezione di aviazione.
Marina. - La marina militare cubana comprende attualmente un incrociatore, Cuba ...
Leggi Tutto
UNIFORME
Ferruccio FERRERO
Mariano BORGATTI
Guido ALMAGIA
*
. L'uniforme, o divisa, è una foggia di vestire che serve a distinguere chi la indossa, indicando la qualità, e, se del caso, il grado [...] poi l'uso dell'uniforme divenne quasi regolare. Ma, in genere, grandi diversità tra le comuni divise dell'una e dell'altra erano bianchi le scarpe con fibbie d'oro, il cappello militare col cappietto d'oro, la spada simile a quella degli ufficiali ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] all'assimilazione. Infine, per imperiose ragioni d'ordine militare ed economico, il Belgio si sforzò di ottenere, Schelda 1911-19; Y. van Biervliet, Cours de droit civil; Nations gén.; Succession, Lovanio e Parigi 1921; Depage, Traité de droit civil ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] reggimento e 1 battaglione autonomo telegrafisti, 1 reggimento ferrovieri, 1 battaglione pontieri ed 1 squadrone del genio a cavallo.
Marina militare (p. 800). - Sono stati ordinati in Inghilterra: 4 cacciatorpediniere da 1350 tonn. e 35 nodi, armati ...
Leggi Tutto
Renato Descartes du Perron, ritenuto dai più l'iniziatore della filosofia moderna, nacque a La Haye in Turenna il 31 marzo 1596, morì a Stoccolma l'11 febbraio 1650. Nel 1604 fu messo nel collegio dei [...] sempre coltivato con ardore, anche durante il suo servizio militare: poiché già nel 1619, mentre era a Neuburg, sorgente della verità, io potrò sempre supporre che un cattivo genio, non meno scaltro e fallace che possente, abbia adoperato tutta ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] sul modo di procedere alla loro formazione. In genere poi, dato che scopo delle circoscrizioni generali è regia marina che comprende 3 dipartimenti marittimi e un comando militare marittimo autonomo dell'Alto Adriatico; a quello della regia ...
Leggi Tutto
genio2
gènio2 s. m. [dal fr. génie «genio» (nei varî sign. della voce prec.), su cui ha influito ingénieur «ingegnere»]. – Organismo civile o militare formato da ingegneri e tecnici a cui è affidato il compito di progettare, preparare, eseguire...