Hydra, Hydrus
Hydra, Hydrus [ASF] Nome lat. (genitivo, rispettiv., Hydrae e Hydri), rispettiv., della costellazione dell'Idra Femmina e dell'Idra Maschio. ...
Leggi Tutto
SINANDRIA (dal gr. σύν "insieme" e ἀνδρός genitivo di ἀνήρ "maschio")
Fabrizio Cortesi
Termine della morfologia fiorale col quale si designa il fenomeno della saldatura delle antere degli stami, considerati [...] come gli organi maschili del fiore. In talune piante (es. Composte) questo è un fatto normale, in altre piante invece può costituire una manifestazione anormale o teratologica. Le piante sinandre sono ...
Leggi Tutto
Cygnus
Cygnus 〈cignus〉 [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Cygni) della costellazione del Cigno. ◆ [ASF] C. X-1: intensa sorgente di raggi X, di simb. Cyg X-1, situata nella costellazione del Cigno e con [...] una compagna che probab. è un buco nero; successiv. alla scoperta di essa (1965), ne sono state riconosciute altre due, C. X-2 e C. X-3 ...
Leggi Tutto
DIPHILUS (Diphilus)
A. Stazio
Il nome, in genitivo e in caratteri latini, ricorre su un'ametista del Museo Nazionale di Napoli, accanto alla raffigurazione di un vaso ornato di sfinge, maschera e spiga. [...] Più che ad un incisore l'iscrizione pare si riferisca al proprietario del sigillo.
Bibl.: H. Brunn, Gesch. d. gr. Künstler, II, Stoccarda 1889, p. 609 s.; O. Rossbach, in Pauly-Wissowa, V, i, 1905, c. ...
Leggi Tutto
AETION (᾿Αετίων)
A. Stazio
2°. - Il nome, in genitivo, si trova su una corniola della collezione Devonshire, accanto ad una testa barbata con berretto frigio. Nonostante i dubbi avanzati sulla sua autenticità, [...] effigiato, il padre di Andromaca, il cui nome era appunto Aetion. Ma poiché in tal caso sarebbe strano l'uso del genitivo, altri hanno formulato l'ipotesi che il nome indichi l'antico proprietario della gemma o, meno probabilmente, l'incisore.
Le ...
Leggi Tutto
genitivo
agg. e s. m. [dal lat. genetivus o genitivus (casus), propr. «generativo», che nel sign. grammaticale è ricalcato sul gr. γενικὴ πτῶσις «caso che indica un genere» cioè una specificazione]. – Caso g. (o semplicem. genitivo s. m.),...
possessivo
agg. [dal lat. possessivus, der. di possidere «possedere», part. pass. possessus]. – 1. Che esprime il concetto di possesso, che indica a chi una cosa appartiene. In grammatica: a. Aggettivi p. (o, sostantivato, i possessivi), gli...