PIRANDELLO, Luigi
Simona Costa
PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito di Stefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] novella In silenzio (1905), uscì il primo film parlato del cinema italiano, La canzone dell’amore, con la regia di GennaroRighelli, cui fu data, grazie al nome di Pirandello, la precedenza di distribuzione rispetto ad altri film sonori.
Nel 1931 si ...
Leggi Tutto
CERVI, Gino
Roberta Ascarelli
Nacque a Bologna il 3 maggio 1901 da Antonio e da Angela Dall'Alpi.
Antonio (Casalbuttano 14 dic. 1862-Bologna 21 genn. 1923), critico teatrale del Resto del Carlino dal [...] le sue doti di comunicativa e di umorismo. Dopo l'esordio del 1932 - una breve apparizione in L'armata azzurra di GennaroRighelli insieme con Paolo Stoppa - e una serie di pellicole di scarsa importanza, il C. trovò in A. Blasetti il regista capace ...
Leggi Tutto
ALMIRANTE, Luigi
Roberta Ascarelli
Nacque a Tunisi il 31 agosto 1884 da Nunzio e da Anna Dall'Este. Il padre, direttore di compagnia e discreto attore, che si trovava in Tunisia per una lunga tournée, [...] parentesi di insegnamento all'Accademia d'arte drammatica di Roma e la partecipazione ad altri film tra i quali, Quei due di GennaroRighelli con Eduardo e Peppino De Filippo, Darò un milione di Mario Camerini con Vittorio De Sica e Assia Noris e Il ...
Leggi Tutto