Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] Mario Almirante realizzò, nei nuovi impianti di Pittaluga, Napoli che canta, film cantato ma non parlato. Immediatamente dopo GennaroRighelli firmò La canzone dell'amore, che, a differenza del primo, fu anche un grande successo. Liberamente tratto ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] dialoghi da palcoscenico del lungometraggio inaugurale della produzione sonora nazionale, La canzone dell'amore (1930) di GennaroRighelli, e così di conferire verosimiglianza, naturalezza e colore al parlato di taluni film sia ricalcando i dialoghi ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] Stati Uniti, l'avvento del sonoro fu affidato a un impianto canoro con La canzone dell'amore (1930) di GennaroRighelli, la cui tecnica espressiva è considerata dall'autorevole Jacques Lourcelles "molto superiore a quella di molti altri primi film ...
Leggi Tutto