PROTO, Paolina
Enrico Lancia
PROTO, Paolina (Paola Barbara). – Nacque a Roma il 22 luglio 1912 da padre siciliano e madre romana. Fin da piccola, ammirando i film delle dive del muto, in particolare [...] in un film, finanziato dalla sua benestante famiglia – che ci teneva ad avere un’attrice in casa –, diretto dall’amico GennaroRighelli: Amazzoni bianche (1936) fu un ottimo lancio per la futura attrice, oltretutto brava sciatrice in una trama che ...
Leggi Tutto
SPADARO, Odoardo
Giorgio Ruberti
SPADARO, Odoardo. – Nacque a Firenze, in via S. Spirito 31, il 16 gennaio 1893, unico figlio di Gustavo Adolfo e di Mary Marchesini.
I genitori si erano sposati a Firenze [...] Tra il 1934 e il 1935 Spadaro tenne il ruolo principale in due film, La fanciulla dell’altro mondo (regia di GennaroRighelli) e Maestro Landi (di Giovacchino Forzano). Dall’altro lato il teatro gli impose ancora la spola con Parigi, dove recitò fino ...
Leggi Tutto
MUSCO, Angelo
Guido Di Palma
MUSCO, Angelo. – Nacque a Catania il 18 dicembre 1871 da un piccolo rivenditore di origini maltesi, Sebastiano, e da Francesca Cosenza.
Visse la fanciullezza tra i vicoli [...] Il paraninfo (1934), L’eredità dello zio buonanima (1934) e Fiat voluntas dei (1935), di Amleto Palermi; L’aria del continente (1935), di GennaroRighelli; Il re di denari (1936) di Enrico Guazzoni; Lo smemorato (1936) e Pensaci Giacomino! (1936) di ...
Leggi Tutto
CASERINI, Mario
Roberta Ascarelli
Nacque a Roma il 26 febbr. 1874 da Oreste, impiegato, e da Isabella Rosati, in una famiglia piccolo-borghese. Secondo la Prolo, esordì come attore di teatro con la [...] di elementi capaci: il pittore scenografo Enrico Guazzoni, uno specialista in rievocazioni storiche romane, Egidio Rossi, GennaroRighelli, Carmine Gallone, e attori di indiscussa bravura e particolarmente adatti, anche fisicamente, al tipo di ...
Leggi Tutto
TORRIERI, Diana (Angela Vittoria)
Rodolfo Sacchettini
– Nacque a Canosa di Puglia il 9 agosto 1913 da Arturo e da Giuseppa De Angelis.
La famiglia del padre era proprietaria di un importante calzaturificio [...] numerose le partecipazioni a produzioni cinematografiche. Negli anni Quaranta prese parte a Il barone di Corbò (1939) di GennaroRighelli; Don Pasquale (1940) di Camillo Mastrocinque; La primadonna (1943) di Ivo Perilli e il già citato Incontro con ...
Leggi Tutto
PITTALUGA, Stefano
Stefania Carpiceci
PITTALUGA, Stefano. – Nacque a Capomorone, presso Genova, il 2 febbraio 1887, da Luigia Lombardo e da Giacinto. Di famiglia benestante e originariamente proprietaria [...] lavorazioni nei teatri Cines-Pittaluga fervevano e un elenco di registi e attori celebri, tra cui Alessandro Blasetti, GennaroRighelli, Anton Giulio Bragaglia, Isa Pola, Dria Paola, Lya Franca, Elio Steiner, erano parte della ‘scuderia’. In luglio ...
Leggi Tutto
CASSINI, Alfonso
Roberta Ascarelli
Nacque a Bologna il 6 ag. 1858 da Gaetano e da Adelaide Albertazzi. Iniziò a lavorare nel teatro nel 1888 con la compagnia di Ermete Novelli come generico e, soprattutto, [...] Manzini e Amleto Novelli; 1921: La preda, diGuglielmo Zorzi con Maria Jacobini e Anileto Novelli; Amore rosso, di GennaroRighelli con Maria Jacobini e Amleto Novelli; La donna perduta, di Guglielmo Zorzi con Bianca Virginia Camagni e Alberto Collo ...
Leggi Tutto