Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] l’esito degli attuali conflitti tra Russia e Ucraina o della guerra tra Israele e Hamas, dove però già si parla di genocidio e il numero di vittime civili è altissimo.L’aggressione della Russia all’Ucraina ha alimentato la paura dell’Europa circa le ...
Leggi Tutto
Sono passati ottant’anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944 e nondimeno è forte la sensazione di evocare una ferita ancora aperta: la memoria di quella strage, molto viva di per sé in [...] per lo meno i civili. Parole che avevamo sperato fossero diventate desuete, come crimine di guerra, deportazione, genocidio, rappresaglia, sono ridiventate di controversa attualità e incrociano la nostra memoria nazionale che ci manda dunque un ...
Leggi Tutto
Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Un razzo ha colpito un campo di [...] e invitando la NATO ad espellere la Turchia; il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha accostato Netanyahu, accusato di genocidio, a Hitler.Sebbene non sia nell’interesse di nessuno far precipitare la situazione in questo momento, i rischi di un ...
Leggi Tutto
Con Pedro Almodóvar che alza il Leone d'Oro e una sala gremita che applaude fragorosamente, cala il sipario sulla 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Quest'anno, il festival ha riportato sul [...] premiazione ha visto discorsi profondi e carichi di emozione, toccando temi urgenti come il diritto a una morte dignitosa, il genocidio a Gaza, e l'aiuto alle donne. La presidente di giuria Isabelle Huppert, in un abito scultura bianco, ha annunciato ...
Leggi Tutto
All'indomani dei bombardamenti israeliani sul Sud del Libano, le reazioni e i commenti della comunità internazionale non si sono fatti attendere. Ieri, nel suo intervento all'Assemblea Generale delle Nazioni [...] Recep Tayyip Erdoğan ha paragonato il premier israeliano Benjamin Netanyahu ad Adolf Hitler, accusandolo di attuare un genocidio contro il popolo palestinese.Anche il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, è intervenuto, sottolineando che i raid ...
Leggi Tutto
Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] accaduto in passato al Sudafrica, che nel 2015 si rifiutò di arrestare Omar al Bashir, presidente del Sudan, imputato di genocidio. Dei 49 mandati di arresto emessi dal 2002, solo 21 hanno portato a detenzioni e comparizioni in tribunale.Inoltre, la ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] exist for us» («per noi non esistono lacrime»), prosegue nella medesima strofa. Sono le stesse madri che, in seguito al genocidio in Ruanda del 1994, cantano una ninna nanna ai propri bambini, malnutriti, malati, impauriti, dove la morte non ha già ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] la confluenza di tutte le forze, a cominciare dalle Rapid support forces (ex Janjaweed, le terribili milizie accusate di genocidio in Darfur), in un unico esercito: Dagalo, capo delle RSF (in contatto con le milizie mercenarie russe del Gruppo ...
Leggi Tutto
Intervista a Jo Woodman Salvare i bambini indigeni significa salvare il pianeta. Almeno 2 milioni di minori fra i 6 e i 18 anni, però, sono ancora costretti a frequentare le famigerate “boarding school”, “scuole di frontiera” dette anche “residenzia ...
Leggi Tutto
Nessun continente ha combattuto tante guerre come l’Europa. Solo nel XX secolo è stato l’innesco di due conflitti mondiali che, presi insieme, hanno provocato il maggior numero di morti, feriti, mutilati, [...] dispersi, vittime di genocidio e sfollati a m ...
Leggi Tutto
genocidio
genocìdio (raro genicìdio) s. m. [comp. del gr. γένος «stirpe» e -cidio: voce coniata in forma ingl. (genocide) dal giurista polacco R. Lemkin nel 1944 e pubblicamente usata nel processo di Norimberga (1946)]. – Grave crimine, di...
genocida
s. m. e f. e agg. [comp. del gr. γένος «stirpe» e -cida «-cida»] (pl. m. -i). – 1. agg., s.m. e f. Che, chi commette genocidio. 2. agg. Che causa genocidio: strage genocida.
Sistematica distruzione di una popolazione, una stirpe, una razza o una comunità religiosa.
Il termine fu utilizzato per la prima volta dal giurista Raphael Lemkin per designare, in seguito allo sterminio degli Armeni consumato dall’Impero Ottomano...
Andrea Caligiuri
Abstract
La parola ‘genocidio’ fu concepita da R. Lemkin per descrivere i crimini commessi dai nazisti contro gli Ebrei durante la seconda guerra mondiale. In base al diritto internazionale, il genocidio è un ‘crimine internazionale’....