Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] monogeniche differenti, quali, per ricordarne una di interesse generale, l'anemia falciforme. Il completamento del sequenziamento genomicoumano e murino accompagnato dai progressi nel campo dell'ingegneria genetica animale, fa prevedere una crescita ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] di alcuni funghi, ma non delle pareti cellulari dell'organismo umano. Le polimixine, per es., agiscono sulle membrane cellulari dei muoiono. Alcuni batteri contengono dei frammenti di genoma extracromosomico, chiamati episomi o plasmidi. Esistono ...
Leggi Tutto
DNA antico
Isolina Marota
Franco Rollo
Nel DNA sono scritti i caratteri biologici di un organismo, che ne condizioneranno lo sviluppo embrionale e la capacità di crescere, adattarsi all'ambiente in [...] laboratorio della Smithsonian Institution. L'esame di cinque scheletri umani ben conservati, datati tra l'800 e il , Johannes e altri, Multiplex amplification of the mammoth mitochondrial genome and the evolution of the Elephantidae, "Nature", 439, ...
Leggi Tutto
Costituzione
Domenico Casa
Antonella Liberti
Luca Enrico Ruscitti
La costituzione è la combinazione di caratteri morfologici, fisiologici e psichici che caratterizza un individuo. Nel linguaggio comune [...] . Cenni storici di costituzionalistica
Lo studio della composizione del corpo umano ha inizio con Empedocle (5° secolo a.C.), secondo 1926; b. dallapiccola, r. mingarelli, g. novelli, Dal genoma al feto, "Rivista Italiana di Pediatria", 1995, 21, pp. ...
Leggi Tutto
SARS-CoV-2
(Sars-CoV-2) Sigla scientifica dell’ingl. Severe Acute Respiratory Syndrome – CoronaVirus 2 (‘sindrome respiratoria acuta grave – Coronavirus 2’), indicante un virus, appartenente al genere Coronavirus, che, infettando gli esseri...