Benelli, Ugo. – Tenore italiano (n. Genova 1935). Intrapresi gli studi musicali a Genova sotto la guida di P. Magenta e perfezionatosi alla scuola del Teatro alla Scala di Milano con G. Confalonieri e [...] E. Campogalliani, ha debuttato a Montevideo nell’Arlecchinata di A. Salieri (1958), imponendosi sulla scena internazionale con l’interpretazione di Fenton in Falstaff al Gran Teatre del Liceu di Barcellona ...
Leggi Tutto
Gibelli, Antonio. – Storico italiano (n. Genova 1942). Professore di Storia contemporanea all’Università di Genova, ha dedicato i suoi studi alla storia del movimento operaio e dell’immigrazione, alla [...] Resistenza, alla scrittura come pratica sociale e alle esperienze collettive e individuali nei due conflitti mondiali. Esperto soprattutto della storia della Prima guerra mondiale, con il volume del 1991 ...
Leggi Tutto
Boero, Renata. – Pittrice italiana (n. Genova 1936). Allieva di E. Scanavino, è autrice di cicli pittorici in cui esplora le potenzialità figurative dei pigmenti ottenuti da radici, tuberi e altri elementi [...] (2019), mentre tra le esposizioni più recenti cui l’artista ha partecipato vanno ricordate Vita, morte, miracoli - L’arte della longevità (Genova, Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, 2018) e Ia collettanea al femminile Io dico Io – I say I (Roma ...
Leggi Tutto
SAVOIA (Savoia - Genova), Ferdinando Umberto di, duca di Genova
Figlio primogenito di Tommaso duca di Genova e di Isabella di Baviera, nacque a Torino il 21 aprile 1884 e sino alla morte del padre portò [...] il titolo di principe di Udine. Nel 1901 entrò all'Accademia navale, dalla quale uscì nel 1904 guardiamarina.
Prese parte alla guerra italo-turca, e allo scoppiare della guerra italo-austriaca era tenente ...
Leggi Tutto
DORIA, Filippo
Giovanni Nuti
Nacque a Genova nella prima metà del secolo XIV.
Allo stato attuale delle conoscenze documentarie, non è possibile indicame la paternità, perché la sua famiglia si era ormai [...] in Rer. Ital. Script., 2 ed., XVII, 2, a cura di G. Petti Balbi, ad Indicem; A. Giustiniani, Annali della Repubblica di Genova, Genova 1537, cc. CXXXV s.; M. Villani, Cronache storiche, a cura di I. Moutier-G. M. Mazzuchelli, V, Milano 1848, pp. 487 ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Velate Varesino 1918 - Genova 1973). Rifiutò il ruolo di imprenditore nell'azienda di famiglia, abbracciando gli ideali socialisti e diventando comandante partigiano durante la seconda [...] con il padre Alberto. P. perse la vita a seguito delle ustioni riportate in un grave incidente automobilistico sulla Sestri Levante - Genova, in cui rimase coinvolto anche il fratello minore Leopoldo, all'epoca presidente dell'azienda di famiglia. ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (Struppa, Genova, 1922 - Roma 2000). Esordì nel 1943 nella compagnia di Alda Borrelli; fu primo attore con E. Merlini, L. Adani, E. Maltagliati, poi nella compagnia di P. Stoppa [...] ; Senza famiglia, nullatenenti cercano affetto, 1972). Per i cento anni dalla nascita nel 2022 è stata allestita all'Auditorium Parco della musica di Roma e a Palazzo Ducale di Genova la mostra Vittorio Gassman - Il centenario per celebrare l'attore. ...
Leggi Tutto
temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi in quota con masse d’aria più...
Assicuropoli
s. f. inv. Scandalo legato a un presunto giro di tangenti in appalti assicurativi. ◆ sempre in tema di truffe, proseguono anche le indagini sui falsi incidenti collegate all’inchiesta «Assicuropoli» condotta dalla procura di Chiavari....