Pittore (m. 1348), attivo a Genova. Una Madonna dell'Umiltà, datata 1346 e firmata (Palermo, Museo nazionale), di sottile gusto gotico, indica i suoi rapporti con l'arte senese. ...
Leggi Tutto
GAUDENZI, Pietro
Pittore, nato a Genova il 18 gennaio 1880. Dopo le scuole nella nativa città, fu iscritto all'Accademia Ligustica, dove il prof. Cesare Viazzi lo avviò alla pittura. Nel 1904 vinse il [...] pensionato artistico del municipio di Genova. Data da allora un'operosità copiosa e ricca di successo. Le belle madonne, i bambini soffusi di delicata dolcezza in una ricerca di colori e di forme piacevoli hanno soprattutto guadagnato al G. il favore ...
Leggi Tutto
Industriale, nato a Genova il 18 aprile 1901. Ha iniziato la sua attività nell'azienda paterna "Giacomo Costa e F." di Genova per l'industria e il commercio degli olî combustibili, successivamente estesa [...] ad attività tessili, meccaniche, armatoriali. Divenuto (dal 1945), in pratica, l'esponente di tutto il complesso industriale e armatoriale, pur rimanendo la ditta proprietà indivisa di tutti i fratelli, ...
Leggi Tutto
DORIA, Clemente
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1666 da Ambrogio fu Giorgio e da Vittoria, figlia di Clemente Della Rovere, e fu battezzato nella chiesa di S. Matteo il 28 nov. 1666, [...] con la Repubblica, questa, il 22 luglio 1695, elesse appunto il D. inviato straordinario alla corte di Londra (mentre richiamava a Genova l'Ottone), con l'incarico ufficiale di compiere atto di ossequio all'Orange e di recare le scuse del governo per ...
Leggi Tutto
Viaggiatore ed esploratore (Livorno 1828 - Genova 1884). Compì numerosi viaggi in Palestina, Egitto, Siria; particolarmente importante un viaggio in Arabia, nel Naǵd, fino a Taimā' e Ḥā'il (Itinéraire [...] de Jérusalem au Neged septentrional, 1865) ...
Leggi Tutto
Zoagli Comune della prov. di Genova (7,6 km2 con 2567 ab. nel 2008). Il centro è situato, in una piccola insenatura della Riviera di Levante tra Chiavari e Rapallo. Tradizionale industria artigiana dei [...] velluti. Frequentata stazione climatica e balneare ...
Leggi Tutto
SOLARI, Benedetto
Mario Rosa
– Nacque a Genova (o a Chiavari, secondo alcuni autori) il 9 marzo 1742, in una famiglia di giuristi, da Giovanni Andrea e da Rosa Maria Lovat, fu battezzato a Genova con [...] partic. II, pp. 639-777 per le lettere di Solari, III, Appendice, pp. 741-753 per i consulti dei teologi della Repubblica di Genova, pp. 754-759 per il consulto di G.B. Lambruschini, pp. 760-763 per le memorie e riflessioni di Solari); P. Stella, Il ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Venezia 1874 - Vobbia, Genova, 1929). Studiò con G. Tebaldini e poi a Monaco. Organista a Venezia e a Roma, prof. al conservatorio di Milano, compose musica sacra e organistica, e scrisse [...] importanti lavori teorici e musicologici (Trattato di forma musicale, 1920-22; Trattato d'armonia, 1924-25) ...
Leggi Tutto
Quartiere della parte orientale di Genova (fino al 1911 Quarto al Mare). Da qui salpò Garibaldi il 5 maggio 1860 alla volta della Sicilia.
A Q. il 5 maggio 1915 G. D’Annunzio pronunciò un’orazione in favore [...] dell’intervento italiano nella Prima guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Porro, Luca. - Pallavolista italiano (n. Genova 2004). Schiacciatore, cresciuto nella Colombo Volley, dopo aver giocato nella Tinet Prata di Pordenone, nel 2023 è passato a Padova. Campione d’Europa Under [...] 18 e Under 20 con la nazionale giovanile, dal 2024 fa parte della nazionale maggiore ...
Leggi Tutto
temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi in quota con masse d’aria più...
Assicuropoli
s. f. inv. Scandalo legato a un presunto giro di tangenti in appalti assicurativi. ◆ sempre in tema di truffe, proseguono anche le indagini sui falsi incidenti collegate all’inchiesta «Assicuropoli» condotta dalla procura di Chiavari....