• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
6707 risultati
Tutti i risultati [12360]
Biografie [6698]
Storia [2964]
Arti visive [1426]
Religioni [1003]
Letteratura [703]
Diritto [553]
Musica [470]
Economia [397]
Geografia [305]
Diritto civile [239]

Tavaróne, Lazzaro

Enciclopedia on line

Tavaróne, Lazzaro Pittore (Genova 1556 - ivi 1641), allievo e collaboratore di L. Cambiaso, che seguì a Madrid (1583); nel 1585-89 lavorò all'Escorial. A Genova (dal 1594), fu frescante ricercato per le sue eleganti e vivaci [...] decorazioni (palazzi Spinola di Pellicceria, 1614-24; Adorno, 1624; Belimbau, 1627-29; Spinola, 1628-30, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESCORIAL – GENOVA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tavaróne, Lazzaro (2)
Mostra Tutti

Travèrso, Nicolò Stefano

Enciclopedia on line

Travèrso, Nicolò Stefano Scultore (Genova 1745 - ivi 1823). Allievo di F. Schiaffino, fu poi a Roma (1771-90) seguace di A. Canova. Fu uno dei più notevoli scultori neoclassici genovesi; nelle sue opere (statue per il Palazzo [...] Ducale e per numerose chiese e palazzi di Genova) si nota ancora una certa grazia settecentesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICI – GENOVA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Travèrso, Nicolò Stefano (1)
Mostra Tutti

Fiéschi, Tommasina

Enciclopedia on line

Mistica (Genova 1448 circa - Acquasola 1534); apparteneva alla stessa famiglia di s. Caterina da Genova, che, rimasta vedova, aiutò nel movimento del Divino Amore e nell'assistenza agli infermi; si fece [...] poi monaca, probabilmente domenicana. Scrisse opere mistiche (Trattato sulla carità e Trattato dei 7 gradi dell'amor di Dio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATERINA DA GENOVA – GENOVA

Sèrra, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Patriota genovese (Genova 1768 - ivi 1855), fratello di Gerolamo; aderì assai presto alle idee rivoluzionarie e prese parte (1794) alla congiura antioligarchica genovese. Senatore della Repubblica ligure [...] (1797), più tardi membro del Corpo legislativo, avversò l'annessione di Genova alla Francia; nelle sue idee politiche si rilevano notevoli accenti unitarî. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – GENOVA

Santàgata, Antonio Giuseppe

Enciclopedia on line

Santàgata, Antonio Giuseppe Pittore e scultore (Genova 1888 - Recco 1985). Esponente del movimento del Novecento, eseguì le vaste decorazioni parietali della Casa Madre dei mutilati a Roma (1926-31), i bassorilievi della Via Crucis [...] per la cappella della Casa dei Ciechi, oltre a medaglie e bronzi celebrativi (Genova, Gall. d'arte moderna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSORILIEVI – VIA CRUCIS – NOVECENTO – GENOVA – RECCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santàgata, Antonio Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Passano, Giovanni Battista

Enciclopedia on line

Bibliografo (Genova 1815 - ivi 1891). È noto come autore di un Dizionario di opere anonime e pseudonime (1887), in supplemento all'opera di G. Melzi; di Novellieri italiani in prosa (1864) e Novellieri [...] italiani in verso (1868). I manoscritti di P. si conservano presso la biblioteca universitaria di Genova. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA

Siri, Giuseppe

Enciclopedia on line

Siri, Giuseppe Ecclesiastico (Genova 1906 - ivi 1989); prete dal 1928 e vescovo dal 1944, fu prima (1944-46) ausiliare e quindi, per oltre un quarantennio (1946-87), arcivescovo di Genova; dal 1953 cardinale, fu (1955-65) [...] presidente della CEI. La sua linea teologica e politica fu sempre caratterizzata in senso conservatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDINALE – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siri, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

Spìnola, Battista

Enciclopedia on line

Doge di Genova (n. 1472 circa - m. Belforte, Monferrato, 1539). Fu tra gli ambasciatori inviati da Genova presso papa Giulio II (1504), membro della commissione dei dodici riformatori incaricati (1527) [...] di rivedere le leggi della repubblica, supremo sindacatore (1528). Come doge, (1531-33) si segnalò per illuminate provvidenze annonarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELFORTE, MONFERRATO – GENOVA – DOGE

Togliatti, Eugenio Giuseppe

Enciclopedia on line

Togliatti, Eugenio Giuseppe Matematico (Orbassano 1890 - Genova 1977), fratello di Palmiro, prof. di matematiche applicate nell'univ. di Zurigo (1924-26), poi (dal 1926) di geometria nell'univ. di Genova; autore di notevoli studî [...] di geometria proiettiva, sia nell'indirizzo algebrico sia in quello differenziale. Socio nazionale dei Lincei (1968). Palmiro Togliatt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA – PALMIRO TOGLIATTI – ORBASSANO – GENOVA – ZURIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Togliatti, Eugenio Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Carlóne, Giovanni Andrea, detto il Genovese

Enciclopedia on line

Carlóne, Giovanni Andrea, detto il Genovese Pittore (Genova 1584 - Milano 1630), figlio di Taddeo. Tra le sue opere più note: in Genova, gli affreschi nelle chiese dell'Annunziata del Guastato e del Gesù (col fratello Giovanni Battista), in S. Sisto, [...] in S. Domenico e nei palazzi Pallavicini e Spinola; a Sampierdarena, la decorazione del salone del palazzo Spinola, che è ritenuta la sua opera migliore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAMPIERDARENA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carlóne, Giovanni Andrea, detto il Genovese (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 671
Vocabolario
Temporale autorigenerante
temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi in quota con masse d’aria più...
Assicuropoli
Assicuropoli s. f. inv. Scandalo legato a un presunto giro di tangenti in appalti assicurativi. ◆ sempre in tema di truffe, proseguono anche le indagini sui falsi incidenti collegate all’inchiesta «Assicuropoli» condotta dalla procura di Chiavari....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali